Vai al Menu di navigazione principale
Pier Ferdinando Casini è nato a Bologna il 3 dicembre 1955. E' laureato in giurisprudenza. Ha tre figlie: Maria Carolina, Benedetta e Caterina.
1. Attività politica e istituzionale
Consigliere comunale di Bologna dal 1980, dal 1983 ad oggi è deputato della Repubblica italiana. E' stato presidente del Centro Cristiano Democratico. E' stato Presidente della Camera dei deputati nella XIV legislatura.
Nel corso della sua attività di deputato, è stato a lungo componente - tra le altre - delle Commissioni Affari esteri e comunitari e Difesa. E' stato altresì Vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia.
Il 19 ottobre 2005, nel corso della 113^ Assemblea UIP tenutasi a Ginevra, è stato eletto (a larga maggioranza con 230 voti su 337 voti validi) Presidente dell'Unione Interparlamentare, per il triennio 2005-2008.
2. Parlamento europeo
E' stato deputato europeo dal 1994 al 1999 (IV legislatura) e dal 1999 al 2001 (V legislatura).
In seno al Parlamento europeo è stato iscritto al Gruppo del Partito popolare europeo ed ha fatto parte della Commissione per le relazioni economiche esterne (IV legislatura) e della Commissione per lo sviluppo e la cooperazione (V legislatura).
3. Attività internazionale
Oltre a centinaia di incontri internazionali ed alle numerose visite ufficiali all'estero, Pier Ferdinando Casini ha promosso, in qualità di Presidente delle Camera, numerose iniziative internazionali, svoltesi a Roma presso le sedi della Camera. Se ne ricordano le principali:
Giornata parlamentare Italia-Africa, con la partecipazione dei presidenti dei parlamenti africani (22-23 maggio 2002);4. Onorificenze conferite
E' stato insignito di onorificenze da parte dei seguenti Stati: Austria; Brasile; Cile; Francia; Germania; Lituania; Lussemburgo; Malaysia; Malta; Norvegia; Perù; Polonia; San Marino; Ungheria; Spagna.
5. Pubblicazioni
Ha pubblicato, tra gli altri, i seguenti saggi: