Back Forward

Seduta pomeridiana del 9/1/2003


Pag. 3


...
Audizione del dottor Carmine Lamanda, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini.

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione del dottor Carmine Lamanda, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini.
Lei è stato interrogato da altra Commissione o autorità per questa vicenda?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No.

PRESIDENTE. La prego, allora, di declinare le sue generalità.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Sono Carmine Lamanda, nato a Salerno il 2 giugno 1941.

PRESIDENTE. Quale attività svolge oggi?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Sono condirettore generale di Capitalia, la holding che controlla il gruppo Banca di Roma.

PRESIDENTE. Ha mai avuto rapporti professionali sul piano istituzionale e, in caso affermativo, quali ed in quale periodo?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Con chi, scusi?

PRESIDENTE. Intendo dire se ha svolto funzioni istituzionali.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Sono stato a lungo un dirigente della Banca d'Italia, fino al marzo 1997. Dalla Banca d'Italia sono stato distaccato presso il Ministero del tesoro, con funzioni di capo di gabinetto, dal 14 luglio 1994 al maggio 1996.

PRESIDENTE. Nell'arco di tempo in cui ha svolto questa funzione, chi era il direttore generale del tesoro?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Il dottor Mario Draghi.


Pag. 4

PRESIDENTE. Ha mai svolto attività nell'ambito dell'affare Telekom-Serbia, a qualsiasi titolo?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Credo proprio di no.

PRESIDENTE. Ha mai conosciuto i signori Tommasi di Vignano e Giuseppe Gerarduzzi, alti dirigenti di Telecom?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Non lo posso escludere, ma non ricordo momenti specifici di incontro con queste persone. Non ho memoria di incontri con queste persone.

PRESIDENTE. Ha mai avuto modo di conoscere il conte Gianni Vitali?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Francamente non so chi sia.

PRESIDENTE. Ha mai conosciuto Dimitrijevic, uomo d'affari serbo con attività in Italia?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Penso proprio di no.

PRESIDENTE. Ha avuto modo di conoscere Maslovaric, già ambasciatore serbo presso la Santa Sede?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Penso proprio di no; non ricordo queste persone.

PRESIDENTE. Ha mai avuto rapporti professionali con l'istituto di credito Barclay's con sede in Londra?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Barclay's è una grande banca, ma non ricordo contatti. Non ho alcun ricordo.

PRESIDENTE. Ha mai avuto rapporti professionali con la Cassa di risparmio o altre banche con sede a San Marino?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No.

PRESIDENTE. È mai stato cliente di detti istituti di credito?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No.

PRESIDENTE. Ha mai intessuto rapporti professionali con il Banco di Roma?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Per rapporti professionali che cosa si intende? Come ho già detto, sono condirettore generale di Capitalia, ossia la holding che controlla l'ex gruppo Banco di Roma; sono stato vicedirettore generale del Banco di Roma prima di assumere questa carica. Dal marzo 1997 sono un alto dirigente del gruppo Banca di Roma.

PRESIDENTE. Conosce Sir Douglas Hurd?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No, signor presidente, non so chi sia.

PRESIDENTE. Ha mai avuto rapporti professionali con la banca inglese Nat West?


Pag. 5

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Non ricordo nulla. In che periodo?

PRESIDENTE. Nel 1997.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Rapporti professionali di che genere?

PRESIDENTE. Professionali o funzionali in dipendenza degli incarichi da lei ricoperti all'epoca.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. In Banca di Roma?

PRESIDENTE. Sì.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Non ricordo.

PRESIDENTE. Ha mai svolto attività professionali relative a transazioni finanziarie estero su estero?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Non ho competenza in queste materie.

PRESIDENTE. È mai stato nella ex Iugoslavia?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Sono stato in Croazia - a parte per diporto questa estate - perché eravamo interessati alla Splitska Bank, che era in corso di privatizzazione. Parlammo con i dirigenti e forse incontrai qualche autorità della Banca centrale insieme ad alcuni miei dirigenti della Banca di Roma. L'affare non ci interessò e, quindi, non coltivammo più il rapporto.

PRESIDENTE. In quell'occasione con che mezzo si recò nella ex Iugoslavia?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Con un aereo privato affittato dalla banca, se non ricordo male.

PRESIDENTE. Ricorda quale compagnia vi affittò l'aereo?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini.Non ricordo; abitualmente ci avvaliamo di una compagnia che fa capo - o faceva capo - all'ENI, dalla quale affittiamo gli aerei.

PRESIDENTE. Ricorda il nome della compagnia?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No, francamente il nome esatto non lo ricordo.

PRESIDENTE. Comunque, è della flotta ENI?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Penso di sì. Non sono sicuro, ma normalmente usiamo - ed abbiamo usato - aerei di questa flotta. Non sono certo che quella volta fu la stessa cosa, non ho un'evidenza particolare della cosa.

PRESIDENTE. La domanda può sembrare superflua considerate le sue affermazioni, ma le chiedo: conosce il dottor Geronzi?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Certo.


Pag. 6

PRESIDENTE. Quali rapporti ci sono tra lei e il dottor Geronzi?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Ci sono rapporti professionali molto stretti. Il dottor Geronzi è presidente della banca oltre ad essere stato in Banca d'Italia; lo conosco da tantissimi anni, c'è un rapporto di forte stima.

PRESIDENTE. Avendo presenti gli stretti rapporti intercorsi, ha avuto modo di sapere se il dottor Geronzi abbia avuto un interesse - di natura professionale si intende - per l'operazione Telekom-Serbia?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No.

PRESIDENTE. Conosce il ministro Dini?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Certo, sono stato il suo capo di gabinetto.

PRESIDENTE. Nel 1997 lei era capo di gabinetto del ministro Dini?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Come ho detto, sono stato capo di gabinetto dal luglio 1994 al maggio 1996 con il Governo Dini.

PRESIDENTE. In questa occasione si profilò mai un interesse o una conoscenza, generica o specifica faccia lei, per l'operazione Telekom-Serbia da parte del ministero?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Che io ricordi no. Non ho mai sentito, né mi sono mai occupato di questa cosa.

PRESIDENTE. Telekom-Serbia è una sigla che la colpisce oggi oppure ne ha sentito parlare prima?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Mi colpisce per l'evidenza giornalistica che ha la questione. Non ricordo di essermi mai occupato della cosa.

PRESIDENTE. Conosce il dottor Pasquali?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Chi è Pasquali? Mi può dare qualche indicazione in più?

PRESIDENTE. È un congiunto del ministro Dini.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No, non conosco il dottor Pasquali.

PRESIDENTE. Per quanto mi riguarda ho terminato.

ITALO TANONI. Poiché lei ha posto una domanda specifica, vorrei sapere chi è il dottor Pasquali.

PRESIDENTE. È un cognato del ministro Dini. La domanda non è stata posta per evocare le parentele del ministro Dini, bensì per sapere se il dottor Pasquali avesse mai avuto rapporti con il dottor Lamanda.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Non lo ricordo, signor presidente.

PRESIDENTE. Non è un peccato non ricordare, né è un diritto ricordare.


Pag. 7

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Ripeto, il nome non mi dice nulla.

PRESIDENTE. Abbiamo appurato che il nome non dice nulla. Do la parola all'onorevole Vito.

ALFREDO VITO. Nel periodo in cui lei era capo di gabinetto del ministro Dini, quali erano i rapporti tra lo stesso ministro Dini e gli uomini politici iugoslavi?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Non ho conoscenza di questi rapporti.

ALFREDO VITO. Se non erro, l'onorevole Dini era anche Presidente del Consiglio.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Sono rimasto al tesoro con la funzione di capo di gabinetto; il ministro Dini era anche ministro del tesoro ad interim nel Governo da lui presieduto dal febbraio 1996 (la data precisa non la ricordo).

ALFREDO VITO. Lei ha avuto rapporti con il ministro del tesoro prima e con il Presidente del Consiglio e ministro del tesoro ad interim dopo, nella veste di capo di gabinetto. L'onorevole Dini era un uomo politico importante e lei ricopriva la carica di capo di gabinetto: che lei sappia, durante questi due anni non ha avuto alcun rapporto con il presidente o i ministri della Iugoslavia? Con i suoi omologhi di governo?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Non ho conoscenza di queste cose o di questi rapporti.

ALFREDO VITO. Questo vale solo per la Iugoslavia o anche per tutti gli altri paesi? Mi spiego: può dire la stessa cosa anche per il mondo politico greco, austriaco, ungherese?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Per le mie competenze non ero a conoscenza dei rapporti internazionali; ero capo di gabinetto al Ministero del tesoro e lì sono rimasto anche quando l'onorevole Dini è diventato Presidente del Consiglio. La mia è una professionalità meramente finanziaria e bancaria; il capo di gabinetto fa tutto, ma è la competenza personale di ognuno a guidarne l'attività. Si è più o meno inseriti a seconda delle competenze professionali che si acquisiscono: io ero una persona di finanza e di banca e non ho conoscenza di questi rapporti. Forse normalmente non ne ha neanche il capo di gabinetto in quanto tale; non so dirle altro.

ALFREDO VITO. Lei sa che i ministri del tesoro partecipano alle riunioni dei ministri del tesoro di livello europeo e mondiale.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Certo.

ALFREDO VITO. Ha mai accompagnato il ministro Dini a queste riunioni in qualità di capo di gabinetto?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No, mai.

ALFREDO VITO. Non ha partecipato a nessuna riunione?

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. No, restavo in Italia.

ALFREDO VITO. Quindi, non è in grado di dire quali siano i rapporti internazionali del ministro: è così?


Pag. 8

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. I rapporti istituzionali li conosco dato che partecipava a tutte le riunioni; per il resto - lo ripeto - io restavo in Italia.

ALFREDO VITO. La ringrazio.

PRESIDENTE. Lei è fortunato, abbiamo finito presto.

CARMINE LAMANDA, già capo di gabinetto del ministro del tesoro pro tempore Lamberto Dini. Grazie, signor presidente.

PRESIDENTE. Ringrazio gli intervenuti e dichiaro conclusa l'audizione.

Back Forward