XIV LEGISLATURA
PROGETTO DI LEGGE - N. 4282
Onorevoli Colleghi! - Negli ultimi tempi si è
registrata in Italia una lunga serie di violenti attacchi di
pitbull, rottweiler, mastini ed altri cani
potenzialmente pericolosi, attacchi che si sono conclusi in
maniera drammatica per le numerose vittime che, se non hanno
perso la vita, hanno riportato lesioni gravissime e
deturpanti.
Da più parti vengono invocate nuove norme che regolino in
maniera rigorosa l'acquisto, il possesso, la detenzione,
l'addestramento, l'importazione, l'allevamento e la vendita di
tali cani potenzialmente pericolosi per la pubblica
incolumità.
Con la presente proposta di legge si intende regolare la
materia in modo da limitare le conseguenze dannose derivanti
dalla vigente carente legislazione.
All'articolo 1 è previsto il divieto di compiere qualsiasi
operazione di selezione e di incrocio che miri a sviluppare
l'aggressività degli animali.
All'articolo 2 è sancito il divieto di acquistare,
possedere e comunque detenere a qualsiasi titolo cani
considerati pericolosi, per i delinquenti abituali o per
tendenza, per chi è sottoposto a misura di prevenzione o di
sicurezza personale o ha riportato condanna, anche non
definitiva, ad una pena superiore a tre anni o per il reato di
cui all'articolo 727 del codice penale.
Appare assai rilevante la previsione di cui all'articolo 3
dell'obbligatorietà, per i possessori o i detentori di cani
pericolosi, di stipulare una polizza di assicurazione di
responsabilità civile per danni contro terzi.
All'articolo 4 è previsto il divieto di abbandonare cani
di qualunque razza e l'obbligo per chi intende disfarsene di
affidare gli animali alle strutture veterinarie pubbliche.
L'articolo 5, infine, prevede che, entro sei mesi dalla
data di entrata in vigore della legge, chiunque possiede o
detiene cani pitbull deve sottoporli a intervento di
sterilizzazione presso strutture veterinarie pubbliche che
rilasciano la relativa certificazione.
Per l'inosservanza di tutti i divieti sanciti dalla legge
sono previste sanzioni con pene detentiva e pecuniaria, ad
eccezione della mancata assicurazione per la responsabilità
civile per la quale è prevista una sanzione amministrativa.
Tenuto conto della situazione di vera e propria emergenza
venutasi a creare nel nostro Paese a seguito dei numerosi
attacchi da parte di cani potenzialmente pericolosi registrati
ultimamente, si confida nella rapida approvazione della
presente proposta di legge.