|
|
|
|
1. Nello stato di
previsione dell'entrata,
negli stati di previsione dei
Ministeri e nei bilanci delle
Amministrazioni autonome,
approvati con legge 28
dicembre 2001, n. 449, sono
introdotte, per l'anno
finanziario 2002, le
variazioni di cui alle
annesse tabelle. |
Identico. (Per le modifiche apportate dalla Commissione si vedano le tabelle allegate). |
|
|
1. Il comma 4
dell'articolo 2 della legge
28 dicembre 2001, n. 449, è
sostituito dal seguente: |
1. Identico. |
"4. L'importo
massimo di emissione di
titoli pubblici, in Italia e
all'estero, al netto di
quelli da rimborsare e di
quelli per regolazioni
debitorie, è stabilito in
48.000 milioni di euro". |
2. Il comma 8
dell'articolo 2 della legge
28 dicembre 2001, n. 449, è
sostituito dal seguente: |
2. Il comma 8
dell'articolo 2 della legge
28 dicembre 2001, n. 449, è
sostituito dal seguente: |
"8. Gli importi dei
fondi previsti dagli articoli
7, 8, 9 e 9-bis della
legge 5 agosto 1978, n. 468,
e successive modificazioni,
inseriti nelle unità
previsionali di base "Fondo
di riserva per le spese
obbligatorie e d'ordine" e
"Altri fondi di riserva"
(oneri comuni) e "Fondo per
la riassegnazione dei residui
passivi perenti di spesa in
conto capitale"
(investimenti), di pertinenza
del centro di responsabilità
"Ragioneria generale dello
Stato" dello stato di
previsione del Ministero
dell'economia e delle finanze
sono stabiliti,
rispettivamente, in euro
1.856.219.663, 416.448.279,
364.596.347, 2.258.244.775 e
10.290.137.982". |
"8. Gli importi dei
fondi previsti dagli articoli
7, 8, 9 e 9-bis della
legge 5 agosto 1978, n. 468,
e successive modificazioni,
inseriti nelle unità
previsionali di base "Fondo
di riserva per le spese
obbligatorie e d'ordine" e
"Altri fondi di riserva"
(oneri comuni) e "Fondo per
la riassegnazione dei residui
passivi perenti di spesa in
conto capitale"
(investimenti), di pertinenza
del centro di responsabilità
"Ragioneria generale dello
Stato" dello stato di
previsione del Ministero
dell'economia e delle finanze
sono stabiliti,
rispettivamente, in euro
1.740.014.663,
416.448.279, 364.596.347,
2.141.934.775 e
10.290.137.982". |
3. Al comma 15
dell'articolo 2 della legge
28 dicembre 2001, n. 449, le
parole: "centro di
responsabilità "Ragioneria
generale dello Stato"" sono
sostituite dalle seguenti:
"centri di responsabilità
"Ragioneria Generale dello
Stato" e "Politiche di
sviluppo e di coesione"" e
dopo le parole: ""Interventi
diversi" (interventi)" sono
inserite le seguenti: "Fondo
da ripartire per interventi
nelle aree depresse, iscritto
nell'unità previsionale di
base "Aree depresse"
(investimenti), Fondo da
ripartire per la costituzione
di unità tecniche di supporto
alla programmazione, alla
valutazione e al monitoraggio
degli investimenti pubblici,
iscritto nell'unità
previsionale di base
"Programmazione, valutazione
e monitoraggio degli
investimenti pubblici"
(interventi)". |
3. Identico. |
4. All'articolo 2 della
legge 28 dicembre 2001, n.
449, sono aggiunti, in fine,
i seguenti commi: |
4. Identico. |
"34-bis. Il
Ministro dell'economia e
delle finanze è autorizzato a
riassegnare, con propri
decreti, alla pertinente
unità previsionale di base
dello stato di previsione del
Ministero dell'economia e
delle finanze, le somme
affluite all'entrata del
bilancio dello Stato per
canoni di concessioni su
demanio idrico, ai fini della
relativa restituzione alle
regioni ed alle province
autonome di Trento e di
Bolzano in relazione
all'articolo 86 del decreto
legislativo 31 marzo 1998, n.
112. 34-ter. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad effettuare, con propri decreti, variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa, tra l'unità previsionale di base 4.1.2.1 "Fondo sanitario nazionale" e l'unità previsionale di base 4.1.2.18 "Federalismo fiscale" dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, in relazione alle deliberazioni annuali del CIPE ai sensi dell'articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446. 34-quater. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato a riassegnare, con propri decreti, alle pertinenti unità previsionali di base degli stati di previsione delle Amministrazioni interessate, le |
somme affluite
all'entrata del bilancio
dello Stato per effetto delle
modifiche apportate con
decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri del 28
marzo 2002, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.
137 del 13 giugno 2002, al
riparto dei fondi derivanti
dai proventi UMTS disposto ai
sensi dell'articolo 103 della
legge 23 dicembre 2000, n.
388". |
|
|
1. Le modifiche alle
unità previsionali di base
individuate per il 2002
nell'allegato 1 alla legge 28
dicembre 2001, n. 449, sono
riportate nell'allegato 1
alla presente legge. |
Identico. |
![]() |
![]() |