Decreto Legislativo 30 dicembre 1997, n. 490
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 1998 - Supplemento Ordinario n. 14
ALLEGATI
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro I: Ruolo normale delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Tenente Generale 23 ab) - - - Maggiore 48 scelta 3 - Generale Brigadier 127 scelta 2 - Generale Colonnello 560 scelta 4 - Tenente 809 scelta 4 e) - Colonnello 6 f) 13 g) Maggiore 397 anzianita' - 4 Capitano 875 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 564 anzianita' - 5 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Tenente Generale - - - - Maggiore - - 3 o 4 c) Generale Brigadier - - 8 Generale Colonnello - - 18 o 19 d) Tenente 4 anni di servizio nel- - 22 h) Colonnello l'organizzazione centrale dell'area tecnico-operati- 33 o va o nel Segretariato 34 i) Generale o negli Alti comandi territoriali o nei 15 o comandi e reparti operativi 16 j) o nell'organizzazione scolastica e addestrativa, di cui almeno 1 di comando di battaglione o di gruppo o comando equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Maggiore - - - Capitano 3 anni di comando di - aver conse 88 o compagnia o squadrone o guito il 89 k) batteria o incarico equi- prescritto pollente, anche se com- diploma di piuto tutto o in parte laurea nel grado inferiore Tenente 3 anni di vice comandan- - - te di compagnia o squa- drone o sottocomandante di batteria o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Sottotenente - - Superare il - Corso di Applicazione _____________________________________________________________________ a) Nell'organico e' compreso il grado di Generale in servizio permanente effettivo. b) Il Ministro della Difesa, con propria determinazione, potra' disporre il passaggio di una unita' del volume organico al corrispondente grado dell'Arma dei trasporti e dei materiali. c) Ciclo di 5 anni: 4 promozioni il primo, secondo, terzo e quarto anno; 3 promozioni il quinto anno. d) Ciclo di 5 anni: 19 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 18 promozioni il secondo e quarto anno. e) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 4 e 5 anni di anzianita' di grado. f) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6, 7 ed 8 anni di anzianita' di grado. g) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiore a 13 anni. h) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. i) Ciclo di 2 anni: 34 promozioni il primo anno, 33 promozioni il secondo anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. j) Ciclo di 5 anni: 15 promozioni il primo, secondo, terzo e quarto anno; 16 promozioni il quinto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione. k) Ciclo di 2 anni: 89 promozioni il primo anno; 88 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro II: Ruolo normale dell'Arma dei trasporti e dei materiali _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Tenente Generale a) - - - Maggiore 2 - - - Generale Brigadier 11 scelta - - Generale Colonnello 75 scelta 5 - Tenente 135 scelta 6 d) - Colonnello 8 e) 15 f) Maggiore 54 anzianita' - 4 Capitano 117 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 91 anzianita' - 6 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Tenente Generale - - - - Maggiore - - - Generale Brigadier - - 1 ogni Generale 3 anni b) Colonnello - - 1 o 2 c) Tenente 4 anni di servizio nel- - - 2 o 3 g) Colonnello l'organizzazione centrale 4 h) dell'area tecnico-opera- 2 o 3 i) tiva o nel Segretariato Generale o nei comandi operativi o nell'orga- nizzazione dei servizi logistici o in Enti e reparti logistici, di cui almeno uno di comando di autogruppo/battaglione o di direzione di officina riparazione o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore Maggiore - - - - Capitano 1 anno di comando di - Aver conse- 12 autoreparto e 2 anni guito il di addetto alle lavo- prescritto razioni o incarico diploma di equipollente, anche se laurea. compiuto tutto o in parte nel grado inferiore Tenente 3 anni di comando di - - - plotone o di sezione re- cuperi o ripazione o in- carico equipollente ov- vero 3 anni complessivi negli incarichi di co- mandante di autosezione e di addetto alle lavo- razioni permanendo al- meno 1 anno in ciascuno di questi ultimi, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Sottotenente - - Superare il - Corso di Applicazione _____________________________________________________________________ a) Il volume organico e' incrementato di una unita' qualora il Ministro della Difesa, con propria determinazione, formi il quadro di avanzamento al grado di Tenente Generale. La predetta unita' e' sottratta al ruolo di cui al quadro I della presente tabella e sara' a quest'ultimo riportata in incremento all'atto della cessazione dal servizio del Tenente Generale di cui al presente quadro. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. Ciclo di 3 anni: 1 promozione il primo anno, nessuna promozione il secondo e terzo anno. c) Ciclo di 3 anni: 1 promozione il primo e secondo anno; 2 promozioni il terzo anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiore a 15 anni. g) Ciclo di 5 anni: 2 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 3 promozioni il secondo, e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. k) Ciclo di 5 anni: 2 promozioni il primo, terzo e quinto anno, 3 promozioni il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro III: Ruolo normale del Corpo degli ingegneri dell'Esercito _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Tenente Generale 1 - - - Maggiore 2 scelta - - Generale Brigadier 8 scelta 2 - Generale Colonnello 59 scelta 5 - Tenente 118 scelta 6 d) - Colonnello 8 e) 15 f) Maggiore 47 anzianita' - 4 Capitano 103 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 66 anzianita' - 6 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Tenente Generale - - - - Maggiore - - - 1 ogni Generale 4 anni a) Brigadier - - - 1 ogni Generale 2 anni b) Colonnello - - - 1 o 2 c) Tenente 4 anni di servizio nel- - - 2 g) Colonnello l'organizzazione centrale 3 o 4 h) dell'area tecnico-operati- 2 i) va o nel Segretariato Generale o in una Direzione Generale tecnica o negli Enti dell'Area tecnico- industriale di cui almeno due nell'incarico non in- feriore a quello di capo sezione o servizio o vice direttore di stabilimento o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Maggiore - - - - Capitano 3 anni di capo sezione - - 10 o o addetto di stabilimento, 11 j) centro tecnico o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Tenente 1 anno di servizio presso - Aver conse- - un reparto operativo o guito il logistico, anche se com- diploma di piuto tutto o in parte laurea. nel grado inferiore. Sottotenente - - - - ____________________________________________________________________ a) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo anno; nessuna promozione il secondo, il terzo ed il quarto anno. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. Ciclo di 2 anni: 1 promozione il primo anno, nessuna promozione il secondo quarto anno. c) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, terzo e quinto anno; 2 promozioni il secondo e quarto anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiore a 15 anni. g) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Ciclo di 3 anni: 3 promozioni il primo anno; 4 promozioni il secondo e terzo anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. i) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione. j) Ciclo di 2 anni: 10 promozioni il primo anno; 11 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro IV: Ruolo normale del Corpo sanitario dell'Esercito _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Maggiore 1 a) - - - Generale Brigadier 10 scelta - - Generale Colonnello 106 scelta 6 - Tenente 255 scelta 6 d) - Colonnello 8 e) 15 f) Maggiore 91 anzianita' - 4 Capitano 198 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 102 anzianita' - 4 Sottotenente - anzianita' - 4 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Maggiore - - - - Generale Brigadier - - - 1 ogni Generale 4 anni b) Colonnello - - - 1 o 2 c) Tenente 4 anni di servizio nel- - - 3 o 4 g) Colonnello l'organizzazione centrale 4 h) dell'area tecnico-operati- 7 i) va o nel Segretariato Generale o nei comandi operativi o nell'organiz- zazione scolastica-ad- destrativa o nell'orga- nizzazione dei servizi logistici o presso strutture ospedaliere mi- litari o incarico equipol- lente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Maggiore - - - - Capitano 3 anni di servizio presso - - 20 o reparti di truppa o coman- 21 j) di operativi nell'incarico di Dirigente del Servizio Sanitario o incarico equi- pollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Tenente - - Aver conse- - guito il diploma di laurea. Sottotenente - - - - ____________________________________________________________________ a) In caso di nomina a Direttore Generale o incarico corrispondente si effettua una promozione aggiuntiva. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo anno; nessuna promozione il secondo, il terzo e quarto anno. c) Ciclo di 3 anni: 1 promozione il primo e secondo anno; 2 promozioni il terzo anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiore a 15 anni. g) Ciclo di 5 anni: 3 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 4 promozioni il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Promozione da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. i) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione. j) Ciclo di 4 anni: 21 promozioni il primo anno; 20 promozioni il secondo, terzo e quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro V: Ruolo normale del Corpo di amministrazione e di commissariato dell'Esercito _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Maggiore 1 a) - - - Generale Brigadier 9 scelta - - Generale Colonnello 71 scelta 6 - Tenente 141 scelta 6 d) - Colonnello 8 e) 15 f) Maggiore 54 anzianita' - 4 Capitano 117 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 91 anzianita' - 6 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Maggiore - - - - Generale Brigadier - - - 1 ogni Generale 4 anni b) Colonnello - - 1 o 2 c) Tenente 4 anni di servizio nel- - - 2 o 3 g) Colonnello l'organizzazione centrale 3 o 4 h) dell'area tecnico-opera- 2 o 3 i) tiva o nel Segretariato Generale o nei comandi operativi o nell'orga- nizzazione dei servizi logistici di cui almeno due nell'incarico di capo di un servizio o capo sezione di direzione o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Maggiore - - - - Capitano 3 anni di capo gestione aver conse 12 del denaro o di addetto guito il presso un ente di com- prescritto missariato o di ammi- diploma di nistrazione o incarico laurea equipollente, anche se compiuto tutto o in par- te nel grado inferiore. Tenente 3 anni di servizio presso - - - un reparto operativo o reparto addestrativo nel- l'incarico di Capo del Servizio Amministrativo o Capo gestione del denaro o di addetto all'Ufficio logistico o incarico equi- pollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Sottotenente - - Superare il - Corso di Applicazione. _____________________________________________________________________ a) In caso di nomina a Direttore Generale o incarico corrispondente si effettua una promozione aggiuntiva. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo anno; nessuna promozione il secondo, il terzo e quarto anno c) Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo, secondo e terzo; 2 promozioni il quarto anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiore a 15 anni. g) Ciclo di 6 anni: 2 promozioni il primo, il secondo, terzo, quarto e quinto anno; 3 promozioni il sesto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Ciclo di 6 anni: 3 promozioni il primo anno; 4 promozioni il secondo, terzo, quarto, quinto e sesto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. i) Ciclo di 5 anni: 3 promozioni il primo, terzo e quinto anno, 2 promozioni il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro VI: Ruolo speciale delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 130 - - - Tenente 985 scelta 7 - Colonnello Maggiore 829 anzianita' - 5 Capitano 1604 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 1125 anzianita' - 6 Sottotenente 390 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - - Tenente 4 anni di servizio nei - - 26 Colonnello comandi e reparti opera- 27 a) tivi o nell'organizza- zione scolastica e ad- destrativa o nell'orga- nizzazione centrale dell'area tecnico- operativa o negli Alti comandi Territoriali, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Maggiore - - - - Capitano 3 anni di comando di com- - - 148 pagnia, squadrone o bat- teria o di istruttore nell'organizzazione sco- lastica e addestrativa o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Tenente 4 anni di comando di - - - plotone, sezione o vice comandante di compagnia, sottocomandante di bat- teria o di istruttore nell'organizzazione sco- lastica e addestrativa o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Sottotenente - - Superare il - Corso Applicativo. _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 5 anni: 27 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 26 promozioni il secondo e quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro VII: Ruolo speciale dell'Arma dei trasporti e materiali _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 12 - - - Tenente 119 scelta 7 - Colonnello Maggiore 101 anzianita' - 5 Capitano 195 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 137 anzianita' - 6 Sottotenente 48 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - - Tenente 4 anni di servizio in - - 2 o 3 a) Colonnello reparti/Enti logistici o nei comandi operativi o nell'organizzazione dei servizi o nell'orga- nizzazione centrale dell'area tecnico-ope- rativa o incarico equipollente anche se compiuto tutto o in parte nel grado inferiore. Maggiore - - - - Capitano 1 anno di comando di - - 18 autoreparto e 2 anni di addetto alle lavora- zioni o incarico equi- pollente, anche se com- piuto tutto o in parte nel grado inferiore. Tenente 3 anni di comando di - - - plotone o di sezione re- cuperi o riparazione o incarico equipollente ovvero 3 anni complessivi negli incarichi di coman- dante di autosezione e di addetto alle lavorazioni permanendo almeno 1 anno in ciascuno di questi ultimi, anche se compiuto tutto o in parte nel gra- do inferiore. Sottotenente - - Superare il - Corso Applicativo. _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 2 anni: 2 promozioni il primo anno; 3 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro VIII: Ruolo speciale del Corpo sanitario dell'Esercito _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 3 - - - Tenente 39 scelta 7 - Colonnello Maggiore 34 anzianita' - 5 Capitano 65 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 46 anzianita' - 6 Sottotenente 16 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - - Tenente - - - 4 ogni Colonnello 5 anni a) Maggiore - - - - Capitano - - - 6 Tenente - - - - Sottotenente - - Superare il - Corso Applicativo. _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, terzo e quinto anno; nessuna promozione il secondo e quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 1: ESERCITO Quadro IX: Ruolo speciale del Corpo di amministrazione e di commissariato dell'Esercito _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 9 - - - Tenente 122 scelta 7 - Colonnello Maggiore 105 anzianita' - 5 Capitano 204 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 143 anzianita' - 6 Sottotenente 50 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni, | | richiesti| supe- | Servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - - Tenente 4 anni di servizio nei - - 2 Colonnello comandi operativi o nell'organizzazione dei servizi logistici o nell'organizzazione centrale dell'area tec- nico-operativa o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in par- te nel grado inferiore. Maggiore - - - - Capitano 3 anni di capo gestione - - 18 o del denaro o di addetto 19 a) presso un ente di commis- sariato o di amministra- ne o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in parte nel grado infe- riore. Tenente 3 anni di servizio pres- - - - so un reparto operativo o reparto addestrativo nel- l'incarico di Capo del Servizio Amministrativo o Capo gestione del denaro o di addetto all'Ufficio logistico o incarico equipollente, anche se compiuto tutto o in par- te nel grado inferiore. Sottotenente - - Superare il - Corso Applicativo. _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 4 anni: 18 promozioni il primo anno; 19 promozioni il secondo, terzo e quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro I: Ruolo normale del Corpo di stato maggiore _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Ammiraglio 10 a) - - di squadra Ammiraglio 17 scelta 3 - di divisione Contrammiraglio 36 scelta 2 - Capitano di 213 scelta 4 - vascello Capitano di 327 scelta 4 d) - fregata 6 e) 13 f) Capitano di 154 anzianita' - 4 corvetta Tenente di 339 scelta 7 vascello anzianita' 10 Sottotenente di 218 anzianita' - 5 vascello Guardiamarina - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Ammiraglio - - - - di squadra Ammiraglio - - - 1 o 2 b) di divisione Contrammiraglio 1 anno in comando di - - 3 unita' navale o di coman- do complesso navale o incarico equipollente c). Capitano di - - - 6 vascello Capitano di 1 anno in comando di 2 anni - 8 o 9 i) fregata unita' navale, di squa- c) h) 11 j) driglia, di flottiglia, 8 k) oppure 2 anni quale Comandante in seconda o capo reparto di unita' navale o incarico equipollente g). Capitano di - - - - corvetta Tenente di 1 anno in comando di 4 anni superare i 34 o vascello unita' navale o incarico h) corsi pre- 35 l) equipollente. scritti Sottotenente di - 3 anni conseguire - vascello c) la laurea Guardiamarina - - superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) Nell'organico e' compreso il grado di Ammiraglio in servizio permanente effettivo. b) Ciclo di 3 anni: 2 promozioni il primo e terzo anno; 1 promozione il secondo anno. c) Il periodo puo' essere svolto in tutto o in parte nel grado immediatamente inferiore. d) I aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 4 e 5 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 6, 7 e 8 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi anzianita' di grado pari o superiore a 13 anni. g) Il periodo puo' essere compiuto, nel limite massimo di 1 anno, nel grado immediatamente inferiore. h) Compreso il periodo di comando o attribuzioni specifiche. i) Ciclo di 5 anni: 9 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 8 promozioni il secondo e quarto anno, promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella I aliquota di valutazione. j) Promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella II aliquota di valutazione. k) Promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella III aliquota di valutazione. l) Ciclo di 3 anni: 34 promozioni il primo anno ed il terzo anno, 35 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro II: Ruolo normale del Corpo del genio navale _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Ammiraglio 1 - - - Ispettore capo Ammiraglio 4 scelta - - Ispettore Contrammiraglio 8 scelta 2 - Capitano di 58 scelta 5 - vascello Capitano di 120 scelta 6 d) - fregata 8 e) 15 f) Capitano di 48 anzianita' - 4 corvetta Tenente di 104 scelta 7 vascello anzianita' 10 Sottotenente di 67 anzianita' - 6 m) vascello Guardiamarina - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Ammiraglio - - - - Ispettore capo Ammiraglio - - - 1 ogni Ispettore 4 anni a) Contrammiraglio - - - 3 ogni 4 anni b) Capitano di 1 anno quale direttore - - 1 o 2 c) vascello di Ente tecnico o Sta- bilimento tecnico o incarico equipollente. Capitano di 1 anno quale vice diret- - - 2 o 3 g) fregata tore di un Ente tecnico 3 o 4 h) o Stabilimento tecnico o 2 i) incarico equipollente. Capitano di 18 mesi quale Direttore 18 mesi - - corvetta di Macchina di unita' j) navale o incarico equi- pollente. Tenente di 1 anno quale Direttore 3 anni superare 10 o vascello di Macchina di unita' k) gli esami 11 l) navale o incarico equi- prescritti pollente. Sottotenente di - 18 mesi conseguire - vascello n) la laurea Guardiamarina - - superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. b) Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo, terzo e quarto anno; nessuna promozione il secondo anno. c) Ciclo di 3 anni: 2 promozioni il primo e terzo anno; 1 promozione il secondo anno. d) I aliquota di valutazione comprende i Capitani di Fregata aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi anzianita' di grado pari o superiore a 15 anni. g) Ciclo di 3 anni: 3 promozioni il primo anno; 2 promozioni il secondo e terzo anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella I aliquota di valutazione. h) Ciclo di 2 anni: 3 promozioni il primo anno, 4 promozioni il secondo anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella II aliquota di valutazione. 3 promozioni il primo anno, 4 promozioni il secondo anno. i) Promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella III aliquota di valutazione. j) Compreso il periodo di comando o attribuzioni specifiche. k) Compreso il periodo di comando o attribuzioni specifiche. l) Ciclo di 3 anni: 11 promozioni il primo e terzo anno; 10 promozioni il secondo anno. m) In considerazione di quanto previsto dall'articolo 68, comma 3, e comunque fino al 2005 l'anzianita' minima richiesta per l'avanzamento dei Sottotenenti di Vascello e' di 5 anni. n) Il periodo puo' essere svolto in tutto o in parte nel grado inferiore.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro III: Ruolo normale del Corpo delle armi navali _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Ammiraglio 1 - - - Ispettore capo Ammiraglio 2 scelta - - Ispettore Contrammiraglio 5 scelta 2 - Capitano di 36 scelta 5 - vascello Capitano di 75 scelta 6 c) - fregata 8 d) 15 e) Capitano di 30 anzianita' - 4 corvetta Tenente di 65 scelta 7 vascello anzianita' 10 Sottotenente di 42 anzianita' - 6 k) vascello Guardiamarina - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Ammiraglio - - - - Ispettore capo Ammiraglio - - - 1 ogni Ispettore 4 anni a) Contrammiraglio - - - 1 ogni 2 anni b) Capitano di 1 anno quale direttore di - - 1 vascello ente tecnico o stabili- mento tecnico o incarico equipollente. Capitano di 1 anno quale vice diret- - - 1 o 2 f) fregata tore di ente tecnico o 2 o 3 g) stabilimento tecnico o 1 o 2 h) incarico equipollente. Capitano di - - - - corvetta Tenente di 1 anno come capo repar- 3 anni superare 6 o 7 j) vascello to di unita' navale o i) gli esami incarico equipollente. prescritti Sottotenente di - 18 mesi conseguire - vascello l) la laurea Guardiamarina - - superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. c) I aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. d) II aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. e) III aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi anzianita' di grado pari o superiore a 15 anni. f) Ciclo di 2 anni: 1 promozione il primo anno; 2 promozioni il secondo anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella I aliquota di valutazione. g) Ciclo di 5 anni: 3 promozioni il primo anno; 2 promozioni il secondo, terzo, quarto e quinto anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella II aliquota di valutazione. h) Ciclo di 3 anni: 1 promozione il primo e il terzo anno; due promozioni il secondo anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella III aliquota di valutazione. i) Compreso il periodo di comando o attribuzioni specifiche. j) Ciclo di 3 anni: 6 promozioni il primo anno; 7 promozioni il secondo e terzo anno. k) In considerazione di quanto previsto dall'articolo 68, comma 3, e comunque fino al 2005 l'anzianita' minima richiesta per l'avanzamento dei Sottotenenti di Vascello e' di 5 anni. l) Il periodo puo' essere svolto in tutto o in parte nel grado inferiore.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro IV: Ruolo normale del Corpo sanitario _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Ammiraglio 1 a) - - Ispettore Contrammiraglio 5 scelta - - Capitano di 36 scelta 6 - vascello Capitano di 66 scelta 6 e) - fregata 8 f) 15 g) Capitano di 26 anzianita' - 4 corvetta Tenente di 56 scelta 7 vascello anzianita' 10 Sottotenente di 29 anzianita' - 4 vascello Guardiamarina - anzianita' - 4 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Ammiraglio - - - - Ispettore Contrammiraglio 1 anno quale direttore - - 1 ogni di ospedale o incarico 4 anni equipollente b). c) Capitano di - - - 2 ogni vascello 3 anni d) Capitano di 1 anno quale vice diret- - - 1 o 2 h) fregata tore di ospedale o inca- 2 i) rico equipollente 1 j) Capitano di - - - - corvetta Tenente di - 18 mesi superare i 5 o vascello corsi e gli 6 k) esami pre- scritti Sottotenente di - 18 mesi conseguire - vascello l) la laurea Guardiamarina - - superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) In caso di nomina a Direttore Generale o incarico corrispondente si effettua una promozione aggiuntiva. b) Il periodo puo' essere svolto in tutto o in parte nel grado immediatamente inferiore. c) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. d) Ciclo di tre anni: 1 promozione il primo e terzo anno; nessuna promozione il secondo anno. e) I aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. f) II aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. g) III aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi anzianita' di grado pari o superiori a 15 anni. h) Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo, terzo e quarto anno; 2 promozioni il secondo anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella I aliquota di valutazione. i) Promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella II aliquota di valutazione. j) Promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella III aliquota di valutazione. k) Ciclo di 5 anni: 6 promozioni il primo, terzo, quarto e quinto anno; 5 promozioni il secondo anno. l) Il periodo puo' essere svolto in tutto o in parte nel grado inferiore.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro V: Ruolo normale del Corpo di commissariato _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Ammiraglio 1 a) - - Ispettore Contrammiraglio 6 scelta - - Capitano di 41 scelta 6 - vascello Capitano di 75 scelta 6 d) - fregata 8 e) 15 f) Capitano di 30 anzianita' - 4 corvetta Tenente di 64 scelta 7 vascello anzianita' 10 Sottotenente di 50 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Ammiraglio - - - - Ispettore Contrammiraglio - - - 1 ogni 4 anni b) Capitano di 1 anno come direttore - - 3 ogni vascello di commissariato o inca- 4 anni rico equipollente. c) Capitano di 1 anno come vice diret- - - 1 o 2 g) fregata tore di commissariato o 2 o 3 h) incarico equipollente. 1 i) Capitano di - - - - corvetta Tenente di 1 anno come capo repar- 2 anni superare 6 o vascello to logistico di unita' jk) gli esami 7 l) navale o incarico equi- prescritti pollente. Sottotenente di - 2 anni conseguire - vascello m) la laurea Guardiamarina - - superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) In caso di nomina a Direttore Generale o incarico corrispondente si effettua una promozione aggiuntiva. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. c) Ciclo di quattro anni: 1 promozione il primo, secondo e quarto; nessuna promozione il terzo anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi anzianita' di grado pari o superiori a 15 anni. g) Ciclo di 2 anni: 2 promozioni il primo anno, 1 promozione il secondo. h) Ciclo di 5 anni: 2 promozioni il primo, secondo, quarto e quinto anno; 3 promozioni il terzo anno. i) Promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella III aliquota di valutazione. j) Compreso il periodo di comando o attribuzioni specifiche. k) Il periodo puo' essere svolto in parte nel grado immediatamente inferiore. l) Ciclo di 5 anni: 7 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 6 promozioni il secondo e quarto anno. m) Il periodo puo' essere svolto in tutto o in parte nel grado inferiore.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro VI: Ruolo normale del Corpo delle capitanerie di porto _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Ammiraglio 4 - - - Ispettore Contrammiraglio 15 scelta - - Capitano di 109 scelta 5 - vascello Capitano di 185 scelta 6 b) - fregata 8 c) 15 d) Capitano di 75 anzianita' - 4 corvetta Tenente di 164 scelta 7 vascello anzianita' 10 Sottotenente di 128 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina - anzianita' - 2 i) _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Ammiraglio - - - - Ispettore Contrammiraglio - - - 4 ogni 5 anni a) Capitano di 1 anno come direttore - - 2 vascello marittimo o comandante di un compartimento ma- rittimo o incarico equi- pollente Capitano di 1 anno come comandante di - - 4 o 5 e) fregata un compartimento maritti- 5 o 6 f) mo o incarico equipollente. 2 o 3 g) Capitano di - - - - corvetta Tenente di 1 anno come capo di uf- - superare 16 o vascello ficio circondariale ma- gli esami 17 h) rittimo o incarico equi- prescritti pollente. Sottotenente di 18 mesi di servizio - conseguire - vascello presso una capitaneria la laurea di porto o ufficio cir- condariale marittimo o servizio equipollente. Guardiamarina - - superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, secondo, terzo e quarto anno; nessuna promozione il 5 anno. b) I aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. c) II aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. d) III aliquota di valutazione: comprende i Capitani di Fregata aventi anzianita' di grado pari o superiori a 15 anni. e) Ciclo di 5 anni: 4 promozioni il primo, secondo, quarto e quinto anno; 5 promozioni il terzo anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella I aliquota di valutazione. f) Ciclo di 5 anni: 5 promozioni il primo, terzo e quinto anno, 6 promozioni il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella II aliquota di valutazione. g) Ciclo di 5 anni: 3 promozioni il primo, secondo, quarto e quinto anno; 2 promozioni il terzo anno; promozioni da attribuirsi ai Capitani di Fregata compresi nella III aliquota di valutazione. h) Ciclo di 5 anni: 17 promozioni il primo, secondo, quarto e quinto anno; 16 promozioni il terzo anno. i) 1 anno per gli ufficiali reclutati ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del presente decreto.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro VII: Ruolo speciale del Corpo di stato maggiore _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Capitano di 20 - - - vascello Capitano di 155 scelta 7 - fregata Capitano di 130 anzianita' - 5 corvetta Tenente di 252 scelta 8 vascello anzianita' 11 Sottotenente di 177 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina 61 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Capitano di - - - vascello Capitano di - - - 4 o 5 a) fregata Capitano di - - - - corvetta Tenente di - 4 anni - 23 o vascello 24 b) Sottotenente di - 3 anni - - vascello Guardiamarina - - - - _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 5 anni: 4 promozioni il primo, secondo, quarto e quinto anno; 5 promozioni il terzo anno. b) Ciclo di 4 anni: 23 promozioni il primo, terzo e quarto anno; 24 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro VIII: Ruolo speciale del Corpo del genio navale _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Capitano di 6 - - - vascello Capitano di 62 scelta 7 - fregata Capitano di 53 anzianita' - 5 corvetta Tenente di 102 scelta 8 vascello anzianita' 11 Sottotenente di 71 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina 25 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Capitano di - - - - vascello Capitano di - - - 1 o 2 a) fregata Capitano di - - - - corvetta Tenente di - 2 anni - 9 o vascello 10 b) Sottotenente di - 2 anni - - vascello Guardiamarina - - - - _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 3 anni: 1 promozione il primo e terzo anno; 2 promozioni il secondo anno. b) Ciclo di 5 anni: 9 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 10 promozioni il secondo e quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro IX: Ruolo speciale del Corpo delle armi navali _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Capitano di 5 - - - vascello Capitano di 52 scelta 7 - fregata Capitano di 44 anzianita' - 5 corvetta Tenente di 85 scelta 8 vascello anzianita' 11 Sottotenente di 60 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina 21 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Capitano di - - - - vascello Capitano di - - - 1 fregata Capitano di - - - - corvetta Tenente di - 1 anno - 8 vascello Sottotenente di - 1 anno - - vascello Guardiamarina - - - - _____________________________________________________________________
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro X: Ruolo speciale del Corpo sanitario _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Capitano di 1 - - - vascello Capitano di 22 scelta 7 - fregata Capitano di 16 anzianita' - 5 corvetta Tenente di 31 scelta 8 vascello anzianita' 11 Sottotenente di 22 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina 8 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Capitano di - - - - vascello Capitano di - - - 1 ogni fregata 4 anni a) Capitano di - - - - corvetta Tenente di - - - 3 vascello Sottotenente di - 1 anno - - vascello Guardiamarina - - - - _____________________________________________________________________ a) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro XI: Ruolo speciale del Corpo di commissariato _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Capitano di 3 - - - vascello Capitano di 39 scelta 7 - fregata Capitano di 34 anzianita' - 5 corvetta Tenente di 65 scelta 8 vascello anzianita' 11 Sottotenente di 46 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina 16 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Capitano di - - - - vascello Capitano di - - - 3 ogni fregata 5 anni a) Capitano di - - - - corvetta Tenente di - 1 anno - 6 vascello Sottotenente di - 1 anno - - vascello Guardiamarina - - - - _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, terzo e quinto anno; nessuna promozione il secondo e quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 2: MARINA Quadro XII: Ruolo speciale del Corpo delle capitanerie di porto _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Capitano di 5 - - - vascello Capitano di 53 scelta 7 - fregata Capitano di 45 anzianita' - 5 corvetta Tenente di 87 scelta 8 11 vascello anzianita' Sottotenente di 61 anzianita' - 6 vascello Guardiamarina 22 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando | Imbarco | corsi | grado | o attribuzioni | | richiesti| supe- | specifiche | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Capitano di - - - - vascello Capitano di - - - 1 fregata Capitano di - - - - corvetta Tenente di 2 anni di servizio presso - - 8 vascello una capitaneria di porto o servizio equipollente Sottotenente di 2 anni di servizio presso - - - vascello una capitaneria di porto o su unita' navali o presso comandi aerei del Corpo o servizio equipol- lente Guardiamarina - - - - AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro I: Arma aeronautica ruolo naviganti normale _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Generale di 11 ab) - - - Squadra Aerea Generale di 15 scelta 3 - Divisione Aerea Generale di 35 scelta 2 - Brigata Aerea Colonnello 221 scelta 5 - Tenente 228 scelta 3 d) Colonnello 6 e) 13 f) Maggiore 145 anzianita' - 4 Capitano 277 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 200 anzianita' - 5 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Generale di - - - - Squadra Aerea Generale di - - - 2 Divisione Aerea Generale di - - - 3 Brigata Aerea Colonnello - - - 5 o 6 c) Tenente 3 anni in reparti di volo, - Superare i 9 g) Colonnello o 2 anni in reparti di corsi pre- 10 o volo di cui 1 anno di co- visti da 11 h) mando di gruppo di volo o apposito 6 o comando equipollente, se D.M. anche 7 i) in possesso del brevetto se svolti di pilota militare, ovve- in tutto o ro di comando di gruppo in parte non di volo o incarico nel grado equipollente se in posses- di maggiore so del brevetto di navi- gatore militare anche se svolti in tutto o in par- te nel grado di Maggiore. Maggiore - - - - Capitano 4 anni in reparti di volo, - Superare i 33 o 3 anni in reparti di corsi pre- volo di cui 1 di comando visti da di squadriglia o comando apposito equipollente, se in pos- D.M. sesso del brevetto di pilota militare, ovvero di capo sezione di gruppo o incarico equipollente se in possesso di brevetto di navigatore militare anche se svolti in tutto o in parte nel grado di Tenente. Tenente 3 anni di reparto di volo - Conseguire - il diploma di laurea ed il bre- vetto di pilota mili- tare o il brevetto di navigatore militare. Sottotenente - - Superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) Nell'organico e' compreso il grado di Generale in servizio permanente effettivo. b) Il Ministro della Difesa, con propria determinazione, potra' disporre il passaggio di una unita' del volume organico al corrispondente grado del ruolo normale delle armi. c) Ciclo di 5 anni: 5 promozioni il primo e terzo anno; 6 promozioni il secondo, quarto e quinto anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 3, 4 e 5 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6, 7 e 8 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiori a 13 anni. g) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Ciclo di 4 anni: 11 promozioni il primo, secondo e terzo anno; 10 promozioni il quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. i) Ciclo di 3 anni: 6 promozioni il primo e terzo anno; 7 promozioni il secondo anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro II: Arma aeronautica ruolo normale delle armi _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Generale di - a) - - - Squadra Generale di 2 - - - Divisione Generale di 10 scelta - - Brigata Colonnello 85 scelta 5 - Tenente 155 scelta 6 d) Colonnello 8 e) 15 f) Maggiore 61 anzianita' - 4 Capitano 132 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 103 anzianita' - 6 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Generale di - - - - Squadra Generale di - - - - Divisione Generale di - - - 2 ogni Brigata 5 anni b) Colonnello - - - 1 o 2 c) Tenente 3 anni in reparti o enti - Superare i 3 o Colonnello territoriali o periferici, corsi pre- 4 g) oppure 2 anni di comando visti da 3 o di gruppo o di capo se- apposito 4 h) zione dell'organizzazione D.M. anche 3 i) centrale o ministeriale se svolti o incarico equipollente in tutto o anche se svolti in tutto in parte o in parte nel grado di nel grado Maggiore. di maggiore Maggiore - - - - Capitano 4 anni in reparti o enti - Superare i 13 o periferici, oppure 3 anni corsi pre- 14 j) in reparti o enti perife- visti da rici di cui 2 anni di co- apposito mandante di squadriglia D.M.. non di volo o capo servi- zio o capo sezione del- l'organizzazione terri- toriale o periferica, o incarico equipollente anche se svolti in tutto o in parte nel grado di Tenente. Tenente 4 anni in reparti o enti - Conseguire - periferici, compresi i il diploma periodi di frequenza di di laurea eventuali corsi. Sottotenente - - Superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) Il volume organico e' incrementato di una unita' qualora il Ministro della Difesa, con propria determinazione, formi il quadro di avanzamento al grado di Generale di Squadra. La predetta unita' e' sottratta al ruolo di cui al quadro I della presente tabella e sara' a quest'ultimo riportata in incremento all'atto della cessazione dal servizio del Generale di Squadra di cui al presente quadro. b) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, e quarto anno; nessuna promozione il secondo, terzo e quinto anno. c) Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo anno, secondo e terzo anno; 2 promozioni il quarto anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiori a 15 anni. g) Ciclo di 3 anni: 3 promozioni il primo e il terzo anno, 4 promozioni il secondo anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Ciclo di 5 anni: 4 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 3 promozioni il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. i) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione. j) Ciclo di 2 anni: 14 promozioni il primo anno; 13 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro III: Ruolo normale del Corpo del genio aeronautico _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Generale 1 - - - Ispettore Capo Generale 4 scelta - - Ispettore Brigadier 11 scelta 2 - Generale Colonnello 69 scelta 5 - Tenente 152 scelta 6 c) Colonnello 8 d) 15 e) Maggiore 59 anzianita' - 4 Capitano 128 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 83 anzianita' - 6 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Generale - - - - Ispettore Capo Generale - - - 1 ogni Ispettore 4 anni a) Brigadier - - - 3 ogni Generale 4 anni b) Colonnello - - - 2 Tenente 1 anno quale capo di un - Superare i 3 o Colonnello ufficio di un ente terri- corsi pre- 4 f) toriale o incarico equi- visti da 3 o pollente, se in possesso apposito 4 g) della laurea in Ingegneria; D.M. anche 3 h) 1 anno quale capo servizio se svolti di un laboratorio o inca- in tutto o rico equipollente, se in in parte possesso della laurea in nel grado chimica; 1 anno quale capo di maggiore di un centro meteorologico o incarico equipollente se in possesso della laurea in fisica anche se svolti in tutto o in parte nel grado di Maggiore. Maggiore - - - - Capitano 4 anni di servizio presso - Superare i 13 o un ente periferico o uf- corsi pre- 14 i) ficio di sorveglianza tec- visti da nico, o laboratorio, o apposito ufficio meteorologico o D.M. incarico equipollente, oppure 3 anni presso gli stessi enti, dei quali 2 anni quale capo servizio o sezione anche se svolti in tutto o in parte nel grado di Tenente. Tenente 3 anni presso un ente - Aver conse- - periferico o ufficio di guito la sorveglianza tecnica o laurea in laboratorio o ufficio ingegneria meteorologico o incarico ovvero in equipollente, compresi i chimica periodi di frequenza di ovvero in eventuali corsi. fisica o diploma di laurea di cui e' rico- nosciuta l'equipollenza Sottotenente - - Superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. b) Ciclo 4 anni: 1 promozione il primo, secondo e terzo anno; nessuna promozione il quarto anno. c) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. d) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. e) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiori a 15 anni. f) Ciclo di 5 anni: 3 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 4 promozioni il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi a Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. g) Ciclo di 4 anni: 3 promozioni il primo, secondo e terzo anno; 4 promozioni il quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. h) Promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione. i) Ciclo di 4 anni: 13 promozioni il primo, secondo e terzo anno; 14 promozioni il quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro IV: Ruolo normale del Corpo di commissariato aeronautico _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Generale 1 a) - - - Ispettore Brigadier 6 scelta - - Generale Colonnello 43 scelta 6 - Tenente 90 scelta 6 d) Colonnello 8 e) 15 f) Maggiore 34 anzianita' - 4 Capitano 73 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 57 anzianita' - 6 Sottotenente - anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Generale - - - - Ispettore Brigadier - - - 1 ogni Generale 4 anni b) Colonnello - - - 4 ogni 5 anni c) Tenente 2 anni di capo servizio - Superare i 1 o Colonnello amministrativo di ente, corsi pre- 2 g) capo di sezione o di uf- visti da 1 o ficio equiparato di ente apposito 2 h) dell'organizzazione mi- D.M. anche 2 i) nisteriale, centrale o se svolti territoriale delle FF.AA. tutti o in o incarico equipollente parte nel anche se svolti in tutto grado di o in parte nel grado di maggiore. Maggiore. Maggiore - - - - Capitano 4 anni di servizio presso - Superare i 7 o un servizio amministra- corsi pre- 8 j) tivo di ente o distacca- visti da mento, oppure 3 anni apposito presso gli stessi enti di D.M. cui 2 come capo servizio o incarico equipollente anche se svolti in tutto o in parte nel grado di Tenente. Tenente 4 anni presso un servi- - Aver conse- - zio amministrativo di guito la ente o distaccamento, laurea in compresi i periodi di giurispru- frequenza di eventuali denza o in corsi. economia e commercio ovvero diploma di laurea di cui e' rico- nosciuta l'equipollenza. Sottotenente - - Superare - gli esami prescritti. _____________________________________________________________________ a) In caso di nomina a Direttore Generale o incarico corrispondente si effettua una promozione aggiuntiva. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. c) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, secondo, terzo e quarto anno; nessuna promozione il quinto anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiori a 15 anni. g) Ciclo di 5 anni: 2 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 1 promozione il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Ciclo di 5 anni: 2 promozioni il primo, secondo, quarto e quinto anno; 1 promozione il terzo anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. i) Promozioni da attribuirsi ai tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione. j) Ciclo di 2 anni: 8 promozioni il primo anno; 7 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro V: Ruolo normale del Corpo sanitario aeronautico _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Generale 1 a) - - - Ispettore Brigadier 6 scelta - - Generale Colonnello 33 scelta 6 - Tenente 72 scelta 6 a) Colonnello 8 e) 15 f) Maggiore 27 anzianita' - 4 Capitano 59 scelta 7 anzianita' 10 Tenente 30 anzianita' - 4 Sottotenente - anzianita' - 4 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Generale - - - - Ispettore Brigadier - - - 1 ogni Generale 4 anni b) Colonnello - - - 4 ogni 5 anni c) Tenente 2 anni in un istituto - Superare i 1 o Colonnello medico legale o capo di corsi pre- 2 g) ufficio sanitario di ente visti da 1 o dell'organizzazione mi- apposito 2 h) nisteriale centrale o D.M. anche 1 o territoriale o incarico se svolti 2 i) equipollente anche se tutti o in svolti in tutto o in parte nel parte nel grado di grado di Maggiore. maggiore. Maggiore - - - - Capitano 4 anni presso un servi- - - 6 zio di ente periferico, oppure 3 anni presso un servizio sanitario di ente periferico di cui 2 anni quale dirigente di servizio sanitario o incarico equipollente anche se svolto in tutto o in parte nel grado di Tenente. Tenente - - Aver conse- - guito la laurea in medicina e chirurgia e superare il corso applicativo di sanita'. Sottotenente - - Superare - gli esami prescritti _____________________________________________________________________ a) In caso di nomina a Direttore Generale o incarico corrispondente si effettua una promozione aggiuntiva. b) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto. c) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, secondo, terzo e quarto anno; nessuna promozione il quinto anno. d) I aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 6 e 7 anni di anzianita' di grado. e) II aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi 8, 9 e 10 anni di anzianita' di grado. f) III aliquota di valutazione: comprende i Tenenti Colonnelli aventi anzianita' di grado pari o superiori a 15 anni. g) Ciclo di 4 anni: 1 promozione il primo, secondo e terzo anno; 2 promozioni il quarto anno; promozioni da attribuirsi a Tenenti Colonnelli compresi nella I aliquota di valutazione. h) Ciclo di 5 anni: 1 promozione il primo, terzo e quinto anno; 2 promozioni il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella II aliquota di valutazione. i) Ciclo di 5 anni: 2 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 1 promozione il secondo e quarto anno; promozioni da attribuirsi ai Tenenti Colonnelli compresi nella III aliquota di valutazione.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro VI: Arma aeronautica ruolo naviganti speciale _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 14 - - - Tenente 100 scelta 8 - Colonnello Maggiore 75 anzianita' - 5 Capitano 123 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 98 anzianita' - 6 Sottotenente 35 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - - Tenente 4 anni in reparti di - - 2 o Colonnello volo 3 a) Maggiore - - - - Capitano 6 anni in reparti di - Superare 13 o volo gli esami 14 b) previsti da apposito D.M.. Tenente 4 anni in reparti di - - - volo Sottotenente - - Diploma di - licenza di istituto medio di secondo grado _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 5 anni: 2 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 3 promozioni il secondo e quarto anno. b) Ciclo 2 anni: 14 promozioni il primo anno; 13 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro VII: Arma aeronautica ruolo speciale delle armi _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 26 - - - Tenente 257 scelta 7 - Colonnello Maggiore 219 anzianita' - 5 Capitano 423 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 297 anzianita' - 6 Sottotenente 103 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - Tenente - - - 5 o Colonnello 6 a) Maggiore - - - - Capitano 3 anni in enti o reparti - Superare 39 territoriali o periferi- gli esami ci o incarico equipol- previsti da lente apposito D.M.. Tenente 4 anni in enti territo- - - - riali o periferici o incarico equipollente Sottotenente - - Diploma di - licenza di istituto medio di secondo grado _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 5 anni: 5 promozioni il primo, terzo e quinto anno; 6 promozioni il secondo e quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro VIII: Ruolo speciale del Corpo del genio aeronautico _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 16 - - - Tenente 158 scelta 7 - Colonnello Maggiore 135 anzianita' - 5 Capitano 260 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 183 anzianita' - 6 Sottotenente 63 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - Tenente - - - 3 o Colonnello 4 a) Maggiore - - - - Capitano 3 anni quale capo di ser- - Superare 24 vizio o sezione tecnica gli esami periferica o incarico previsti da equipollente apposito D.M.. Tenente 3 anni presso un reparto - - - tecnico periferico o in- carico equipollente, com- presi i periodi di fre- quenza di eventuali corsi di specializzazione Sottotenente - - Diploma di - licenza di istituto medio di secondo grado _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 4 anni: 3 promozioni il primo, secondo e terzo anno; 4 promozioni il quarto anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro IX: Ruolo speciale del Corpo dei commissariato _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 4 - - - Tenente 43 scelta 7 - Colonnello Maggiore 38 anzianita' - 5 Capitano 73 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 51 anzianita' - 6 Sottotenente 18 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - Tenente - - - 2 ogni Colonnello 3 anni a) Maggiore - - - - Capitano 3 anni presso un ente - Superare 6 o dell'organizzazione cen- gli esami 7 b) trale o territoriale o previsti da periferica con funzioni apposito amministrative o contabili. D.M.. Tenente 4 anni in un servizio - - - amministrativo di ente o distaccamento oppure quale addetto al servizio contabile presso ente centrale, territoriale o periferico Sottotenente 12 mesi presso un servi- - Diploma di - zio amministrativo di licenza di Ente o distaccamento istituto medio di secondo grado _____________________________________________________________________ a) Ciclo di 3 anni: 1 promozione il primo e secondo anno; nessuna promozione il terzo anno. b) Ciclo di 4 anni: 7 promozioni il primo, terzo e quarto anno; 6 promozioni il secondo anno.
AVANZAMENTO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE Tabella 3: AERONAUTICA Quadro X: Ruolo speciale del Corpo sanitario aeronautico _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | | avanzamento | di grado richiesti per: Grado | Organico | al grado |____________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta | ad anzianita' _______________|__________|_____________|_____________|______________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 _______________|__________|_____________|_____________|______________ Colonnello 2 - - - Tenente 33 scelta 7 - Colonnello Maggiore 29 anzianita' - 5 Capitano 55 scelta 8 anzianita' 11 Tenente 39 anzianita' - 6 Sottotenente 12 anzianita' - 2 _____________________________________________________________________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | | zioni Grado |__________________________________| Titoli, |a scel- | | | esami, | ta al | Comando, | Imbarco | corsi | grado | attribuzioni, | | richiesti| supe- | servizio | | | riore _______________|________________________|_________|__________|_______ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 _______________|________________________|_________|__________|_______ Colonnello - - - Tenente - - - 1 ogni Colonnello 2 anni a) Maggiore - - - - Capitano 3 anni presso un ente - Superare 5 dell'organizzazione cen- gli esami trale o territoriale o previsti da periferica in esercizio apposito di funzioni sanitarie. D.M.. Tenente - - - - Sottotenente - - Diploma di - licenza di istituto medio di secondo grado _____________________________________________________________________ a) Salvo il disposto dell'articolo 18 del presente decreto.
LIMITI DI ETA' PER LA CESSAZIONE DAL SERVIZIO PERMANENTE DEGLI UFFICIALI DELL'ESERCITO Tabella 4 Art. 37, Comma 1 _____________________________________________________________________ | Ruolo Normale | Ruolo | Ruolo |Ruolo Normale | delle | Normale | Normale | dei |Armi di Fanteria,| dell'Arma |del Corpo|Corpi Sanita- GRADO | Cavalleria, | dei | degli | rio e di | Artiglieria, | Trasporti e |Ingegneri| Amministra- | Genio, |dei Materiali| | zione e di | Trasmissioni | | |Commissariato _____________|_________________|_____________|_________|_____________ Tenente 63 -- 65 -- Generale Maggiore 61 65 63 65 Generale Brigadiere 60 63 61 63 Generale Colonnello 60 61 60 61 Ten. Col. 60 60 60 60 Maggiore 60 60 60 60 Capitano 60 60 60 60 Tenente 60 60 60 60 Sottotenente 60 60 60 60 _____________________________________________________________________ segue ____________________________________________________________ | Ruolo Speciale | Ruolo |Ruolo Speciale | delle | Speciale | dei |Armi di Fanteria,| dell'Arma |Corpi Sanita- GRADO | Cavalleria, | dei | rio e di | Artiglieria, | Trasporti e | Amministra- | Genio, | Materiali | zione e di | Trasmissioni | |Commissariato _____________|_________________|_____________|______________ Tenente -- -- -- Generale Maggiore -- -- -- Generale Brigadiere -- -- -- Generale Colonnello 61 61 61 Ten. Col. 60 60 60 Maggiore 60 60 60 Capitano 60 60 60 Tenente 60 60 60 Sottotenente 60 60 60 ____________________________________________________________
LIMITI DI ETA' PER LA CESSAZIONE DAL SERVIZIO PERMANENTE DEGLI UFFICIALI DELLA MARINA Tabella 5 Art. 37, Comma 1 ____________________________________________________________________ | | CORPO DEL | | CORPO DI STATO | GENIO NAVALE | CORPO | MAGGIORE | CORPO DELLE | SANITARIO GRADO | | ARMI NAVALI | |________________|________________|_________________ | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo |Normale|Speciale|Normale|Speciale|Normale|Speciale ________________|_______|________|_______|________|_______|_________ Ammiraglio di Sq. 63 -- 65 -- -- -- Ammiraglio di D. 61 -- 63 -- 65 -- Contrammiraglio 60 -- 61 -- 63 -- Cap. di Vascello 60 61 60 61 61 61 Cap. di Fregata 60 60 60 60 60 60 Cap. di Corvetta 60 60 60 60 60 60 Ten. di Vascello 60 60 60 60 60 60 S/Ten. di Vasc. 60 60 60 60 60 60 Guardiamarina 60 60 60 60 60 60 _____________________________________________________________________ segue ___________________________________________________ | | CORPO | CORPO DI | DELLE GRADO | COMMISSARIATO | CAPITANERIE | | DI PORTO |________________|_________________ | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo |Normale|Speciale|Normale|Speciale ________________|_______|________|_______|_________ Ammiraglio di Sq. -- -- -- -- Ammiraglio di D. 65 -- 65 -- Contrammiraglio 63 -- 63 -- Cap. di Vascello 61 61 61 61 Cap. di Fregata 60 60 60 60 Cap. di Corvetta 60 60 60 60 Ten. di Vascello 60 60 60 60 S/Ten. di Vasc. 60 60 60 60 Guardiamarina 60 60 60 60 ___________________________________________________
LIMITI DI ETA' PER LA CESSAZIONE DAL SERVIZIO PERMANENTE DEGLI UFFICIALI DELL'AERONAUTICA Tabella 6 Art. 37, Comma 1 ____________________________________________________________________ | ARMA | ARMA | | AERONAUTICA | AERONAUTICA | CORPO | RUOLO | RUOLO | DEL GENIO GRADO | NAVIGANTI | DELLE ARMI | AERONAUTICO |________________|________________|_________________ | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo |Normale|Speciale|Normale|Speciale|Normale|Speciale ________________|_______|________|_______|________|_______|_________ Generale S.A. 63 -- -- -- 65 -- Generale D.A. 61 -- 65 -- 63 -- Generale B.A. 60 -- 63 -- 61 -- Colonnello 60 61 61 61 60 61 Ten. Col. 60 60 60 60 60 60 Maggiore 60 60 60 60 60 60 Capitano 60 60 60 60 60 60 Tenente 60 60 60 60 60 60 Sotto Tenente 60 60 60 60 60 60 ____________________________________________________________________ segue ___________________________________________________ | CORPO | | DI | CORPO | COMMISSARIATO | SANITARIO GRADO | AERONAUTICO | AERONAUTICO |________________|_________________ | Ruolo | Ruolo | Ruolo | Ruolo |Normale|Speciale|Normale|Speciale ________________|_______|________|_______|_________ Generale S.A. -- -- -- -- Generale D.A. 65 -- 65 -- Generale B.A. 63 -- 63 -- Colonnello 61 61 61 61 Ten. Col. 60 60 60 60 Maggiore 60 60 60 60 Capitano 60 60 60 60 Tenente 60 60 60 60 Sotto Tenente 60 60 60 60 ___________________________________________________
AVANZAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO ASSISTENZA SPIRITUALE Tabella 7 Art. 69, comma 2 _____________________________________________________________________ | | Forma di | Anni di anzianita' minima | |avanzamento| di grado richiesti per: GRADO | Organico | al grado |___________________________ | | superiore | Valutazione | Promozione | | | a scelta |ad anzianita' __________________|__________|___________|_____________|_____________ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 __________________|__________|___________|_____________|_____________ 3 Cappellano capo | 9 | | - | - __________________|__________|___________|_____________|_____________ 2 Cappellano capo | | a vacanza | 7 | - | | organica | | __________________| |___________|_____________|_____________ 1 Cappellano capo | | anzianita'| - | 4 | | | | __________________| 190 |___________|_____________|_____________ Cappellano capo | | scelta | 9 | | | anzianita'| | 11 __________________| |___________|_____________|_____________ Cappellano addetto| | anzianita'| - | 6 __________________|__________|___________|_____________|_____________ segue _____________________________________________________________________ | Periodi minimi richiesti | | Promo- | per la valutazione | Titoli, | zioni a GRADO |___________________________| esami, | scelta al | Comando o attri-| Imbarco | corsi | grado |buzioni, Servizio| |richiesti | superiore __________________|_________________|_________|__________|___________ 1 | 6 | 7 | 8 | 9 __________________|_________________|_________|__________|___________ 3 Cappellano capo | - | - | - | - __________________|_________________|_________|__________|___________ 2 Cappellano capo | - | - | - | - __________________|_________________|_________|__________|___________ 1 Cappellano capo | - | - | - | - __________________|_________________|_________|__________|___________ Cappellano capo | - | - | - | 7 __________________|_________________|_________|__________|___________ Cappellano addetto| - | - | - | - __________________|_________________|_________|__________|___________
SUCCESSIONE GERARCHICA E CORRISPONDENZA DEI GRADI Tabella "A" Art. 1, Comma 5 _____________________________________________________________________ Esercito | Marina | Aeronautica | Corpo della | | | Guardia di | | | Finanza ________________|________________|_________________|_________________ Generale | Ammiraglio | Generale | ________________|________________|_________________|_________________ Tenente generale| Ammiraglio di | Generale di | Generale di | Squadra | squadra aerea | corpo d'armata | Ammiraglio | Generale di | | ispettore capo| squadra | | | Generale | | | ispettore capo | ________________|________________|_________________|_________________ Maggiore | Ammiraglio di | Generale di | Generale di generale | Divisione | divisione aerea| divisione | Ammiraglio | Generale di | | ispettore | divisione | | | Generale | | | ispettore | ________________|________________|_________________|_________________ Brigadier | Contrammiraglio| Generale di | Generale di generale | | brigata aerea | Brigata | | Generale di | | | brigata | | | Brigadier | | | generale | ________________|________________|_________________|_________________ Colonnello | Capitano di | Colonnello | Colonnello | vascello | | ________________|________________|_________________|_________________ Tenente | Capitano di | Tenente | Tenente colonnello | fregata | colonnello | colonnello ________________|________________|_________________|_________________ Maggiore | Capitano di | Maggiore | Maggiore | corvetta | | ________________|________________|_________________|_________________ Capitano | Tenente di | Capitano | Capitano | vascello | | ________________|________________|_________________|_________________ Tenente | Sottotenente | Tenente | Tenente | di Vascello | | ________________|________________|_________________|_________________ Sottotenente | Guardiamarina | Sottotenente | Sottotenente ________________|________________|_________________|_________________ segue _____________________________________________________________________ Personale del | Ufficiali in | Personale del | Personale della Servizio della |congedo del Cor-| Sovrano | Croce Rossa Assistenza | po della Giu- | Militare Ordine | Italiana Spirituale | stizia Militare| di Malta | ________________|________________|_________________|_________________ | | | ________________|________________|_________________|_________________ Ordinario | Tenente | | militare | generale capo | | ________________|________________|_________________|_________________ Vicario | Tenente | | generale | generale | | ________________|________________|_________________|_________________ Ispettore | Maggiore | Generale | Maggiore | Generale | direttore capo | Generale | | del personale | ________________|________________|_________________|_________________ 3 Capppellano | Colonnello | Colonnello | Colonnello capo | | | ________________|________________|_________________|_________________ 2 Cappellano | Tenente | Tenente | Tenente capo | colonnello | colonnello | colonnello ________________|________________|_________________|_________________ 1 Cappellano | Maggiore | Maggiore | Maggiore capo | | | ________________|________________|_________________|_________________ Cappellano capo | Capitano | Capitano | Capitano ________________|________________|_________________|_________________ Cappellano | Tenente | Tenente | Tenente addetto | | | ________________|________________|_________________|_________________ | Sottotenente | Sottotenente | Sottotenente ________________|________________|_________________|_________________
SOTTOTENENTI DI VASCELLO ANNI DI PERMANENZA NEL GRADO PER LA PROMOZIONE AD ANZIANITA' Tabella "B" Art. 62, comma 2 _____________________________________________________________________ | ANNO DI | ANNI DI RUOLO | ANZIANITA' | PERMANENZA | DI GRADO | NEL GRADO __________________________|_____________________________|____________ Ruolo normale del Corpo 1998 e precedenti - 1999-2000 4 di stato maggiore 2001 e successivi 5 _____________________________________________________________________ Ruolo normale del genio 1998 e precedenti - 1999-2000 4 navale Ruolo normale delle armi 2001 e successivi 5 navali _____________________________________________________________________ Ruolo normale del Corpo 1998 e precedenti 1 sanitario 1999-2000-2001 2 2002-2003-2004 3 2005 e successivi 4 _____________________________________________________________________ Ruolo normale del Corpo 1998 e precedenti - 1999-2000 4 di commissariato 2001-2002-2003 5 2004 e successivi 6 _____________________________________________________________________ Ruolo normale del Corpo 1998 e precedenti - 1999-2000 4 delle capitanerie di porto 2001-2002-2003 5 2004 e successivi 6 _____________________________________________________________________ Ruolo speciale del Corpo 1998 e precedenti 5 di stato maggiore Ruolo speciale del genio 1999 e successivi 6 navale Ruolo speciale delle armi navali Ruolo speciale del Corpo sanitario Ruolo speciale del Corpo di commissariato Ruolo speciale del Corpo delle capitanerie di porto _____________________________________________________________________
TENENTI DELL'AERONAUTICA ANNI DI PERMANENZA NEL GRADO PER LA PROMOZIONE AD ANZIANITA' Tabella "C" Art. 64, Comma 1 _____________________________________________________________________ | ANNO DI | ANNI DI RUOLO | ANZIANITA' | PERMANENZA | DI GRADO | NEL GRADO __________________________|_____________________________|____________ Arma aeronautica ruolo 1999 - 2000 - 2001 4 naviganti normale 2002 - 2003 - 2004 - 2005 5 _____________________________________________________________________ Arma aeronautica ruolo 1999 - 2000 - 2001 4 delle armi normale 2002 - 2003 - 2004 - 2005 5 _____________________________________________________________________ Genio aeronautica ruolo 1999-2000-2001-2002-2003 3 normale 2004 - 2005 4 _____________________________________________________________________ Corpo commissariato 1999 - 2000 - 2001 - 2002 4 aeronautico ruolo normale 2003 - 2004 - 2005 5 _____________________________________________________________________ Corpo sanitario aeronautico 1999 - 2000 1 ruolo normale 2001 - 2002 - 2003 2 2004 - 2005 3 _____________________________________________________________________ Arma aeronautica ruolo 1999 2 naviganti speciale 2000 - 2001 3 2002 - 2003 4 2004 - 2005 5 _____________________________________________________________________ Arma aeronautica ruolo 1999 - 2000 - 2001 4 delle armi speciale 2002 - 2003 - 2004 - 2005 5 _____________________________________________________________________ Genio aeronautica ruolo 1999 - 2000 3 speciale 2001 - 2002 4 2003 - 2004 - 2005 5 _____________________________________________________________________ Corpo commissariato aero- 1999 - 2000 - 2001 4 nautico ruolo speciale 2002 - 2003 - 2004 - 2005 5 _____________________________________________________________________ Corpo sanitario aeronautico 1999 - 2000 6 ruolo speciale 2001-2002-2003-2004-2005 _____________________________________________________________________