...
il dottor Silvio Blasucci nato a Roma il 26 dicembre 1951 risulta aver lavorato dall'aprile 1978 all'agosto 1979 al Ministero del Lavoro come provato dall'elenco telefonico del Ministero, da ordini di servizio e da testimonianze dei colleghi di lavoro;
risulta pure che con lettera del 6 maggio 1986, il Blasucci richiedeva, espressamente al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale la certificazione dei contributi versati relativamente al rapporto di lavoro intercorso senza ricevere alcun riscontro;
la stessa richiesta veniva quindi riproposta nel gennaio 1994 ma il silenzio e l'inerzia del Ministero è proseguita e ciò anche in occasione di un'ulteriore richiesta del luglio 2003;
esperito vanamente ogni tentativo di bonario componimento della vicenda, in quanto anche la richiesta di convocazione da parte del Collegio di Conciliazione istituito presso la Direzione Provinciale del Lavoro non ha avuto alcun seguito, il dottor Blasucci si è visto costretto a rivolgersi alla giustizia, ma anche qui la strada per il riconoscimento di un diritto rischia di non essere agevole se il Ministero, che istituzionalmente dovrebbe vigilare sui rapporti di lavoro si pone in contrasto con il diritto dei lavoratori;
non risulta alcuna contestazione in ordine al lavoro svolto dal dottor Blasucci alle dipendenze del Ministero del Lavoro e che pertanto l'omesso versamento dei contributi non può risolversi in danno di un lavoratore;
il regolare versamento contributivo costituisce un diritto soggettivo del lavoratore degno di tutela giuridica nei confronti del datore di lavoro che lo ha pregiudicato -:
in che tempi e modi il Ministro intenda sanare la situazione provvedendo a tale obbligo.
(4-18890)