Allegato B
Seduta n. 567 del 28/12/2004


Pag. 17000


...

AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO

Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, per sapere - premesso che:
il commissario di Governo per l'emergenza rifiuti nella regione Campania, con ordinanza n. 319 del 7 dicembre 2004, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dell'intervento di «Ricomposizione morfologica della cava in attività in località Tora del Comune di Montesarchio (BN) con l'utilizzo della FOS e dei sovvalli provenienti da impianti di produzione di CDR», presentato dall'Affidatario del servizio di smaltimento di RSU, Fibe s.p.a. e Fibe Campania s.p.a.;
con il medesimo provvedimento, il commissario di Governo ha anche autorizzato l'avvio dei lavori di realizzazione del lotto n. 1, fissando al 21 marzo 2005 la data per il completamento dei lavori di allestimento del lotto medesimo;
l'ordinanza suddetta non tiene in alcun modo conto delle osservazioni ed opposizioni espresse dal consiglio comunale di Montesarchio con delibera n. 54 del 5 novembre 2004;
in realtà, il progetto approvato è in totale contrasto, come affermato dal comune interessato, con le previsioni del Piano Territoriale Paesistico vigente in quel territorio, essendo questo sottoposto ai vincoli ambientali di cui alla legge n. 431 del 1985 cosiddetta «Galasso»);


Pag. 17001


in particolare, l'articolo 20, comma 3, del summenzionato P.T.P. dispone che: «...le aree rese disponibili per la progressiva dismissione e cessazione dell'attività estrattiva e produttiva connessa, devono essere sottoposte a recupero ambientale e paesistico e possono essere destinate ad attività compatibili con il carattere e le vocazioni specifiche della zona (scientifico-tecnologiche, produttive, turistico-ricettive, culturali), in attuazione di obbligatorio piano esecutivo di dettaglio di iniziativa pubblica;
la realizzazione del progetto de quo, secondo gli interpellanti, determinerebbe un gravissimo danno ambientale ed un pregiudizio irreparabile per l'economia dell'area caudina;
secondo gli interpellanti, sussistono responsabilità evidenti della pregressa gestione commissariale facente capo all'attuale presidente della giunta regionale della Campania, per i ritardi e per la carenza di una adeguata programmazione -:
se intenda intervenire per ingiungere al commissario di Governo l'immediata sospensione delle procedure finalizzate alla realizzazione del progetto di cui innanzi;
se intenda avviare opportuni accertamenti al fine di individuare le responsabilità, sotto ogni profilo, che hanno prodotto l'insostenibile situazione campana dell'emergenza rifiuti.
(2-01413) «Antonio Barbieri, Burani Procaccini, Taglialatela, Galvagno, Blasi, Capuano, Lezza, Mauro, Perrotta, Scherini, Jannone, Santulli, Zorzato, Antonio Russo, Tarditi, Dell'Anna, Osvaldo Napoli, Brusco, Giudice, Milanese, Germanà, Falsitta, Dorina Bianchi, Caligiuri, Fallica, Pinto, Mondello, Licastro Scardino, Falanga, Gazzara».