...
nel periodo 2003-2005 il gruppo Poste Italiane, completato il processo di riorganizzazione e risanamento, si proietta verso una nuova fase di investimenti e progetti destinati a rilanciare lo sviluppo dell'azienda e a ridefinirne il posizionamento sul mercato;
fra le linee strategiche del gruppo per il triennio suddetto vi sono una maggiore integrazione dei servizi, una valorizzazione dei molteplici canali di contatto con la clientela (sportelli, call center, addetti al recapito, internet, rete commerciale), nuovi servizi per i privati, le imprese e la pubblica amministrazione;
nel comune di Cariati (10.000 abitanti circa), provincia di Cosenza, esistono due uffici postali ubicati uno nella frazione marina (ufficio principale), l'altro nel borgo antico;
questo ultimo ufficio, nel quale viene impiegata una sola unità lavorativa, serve una consistente utenza costituita per lo più da pensionati;
in caso di assenza del dipendente (per ferie o malattia) l'ufficio è rimasto chiuso arrecando notevoli disagi all'utenza;
ilsuddetto ufficio per volume di affari e per operazioni supera abbondantemente il budget annuale stabilito da Poste Spa per l'ufficio stesso;
con l'arrivo della stagione estiva la popolazione presente nel comune di Cariati si quadruplica con un aumento significativo dell'utenza per l'ufficio suddetto -:
se non ritenga necessario richiedere alla società Poste Italiane l'assegnazione all'ufficio postale di Cariati centro di una seconda unità lavorativa al fine di garantire con continuità i servizi di Poste Spa offerti all'utenza.
(4-09315)
nel mese di agosto dell'anno 2003 la Soc. Edison S.p.A. ha venduto la società controllata Edisontel S.p.A., operante nei servizi di telecomunicazione, alla Società Plug-it;
la stessa Plug-it nell'acquistare la società Edisonel risulta non avere mai esposto un piano industriale inerente alla gestione e sviluppo della stesso società, tant'è che ha immediatamente dato luogo ad un'azione di contrasto con le organizzazioni sindacali, annunciando che avrebbe disdetto il contratto collettivo e procedendo ad una riorganizzazione senza preventivamente attivare un tavolo negoziale; il che ha immediatamente causato l'ingresso nella Società Edisontel di tutti i sindacati di categoria, a tutela dei diritti dei lavoratori stessi;
lo stesso comportamento la Plug-it in atto sta adottando verso i vari fornitori come Sicos, non rispettando i vigenti contratti stipulati e dando così luogo a conseguenti ripercussioni industriali e occupazionali nell'indotto;
suscita perplessità il fatto che Edison abbia venduta la controllata Edisontel alla Plug-it in presenza di offerte di altre aziende più idonee economicamente più convenienti; risulta all'interrogante che nella transazione di acquisto della Edisontel la stessa sarebbe stata dotata di un fondo da utilizzarsi per liquidare eventuali contenziosi legali che fossero successivamente insorti per l'inadempienza di obblighi contrattuali esistenti;
in particolare la Soc. SICOS (Call Center), nata appositamente con sede in Catania, per fornire servizi di CRM alla Edisontel, e cresciuta man mano alle crescenti esigenze della stessa, obbligata contrattualmente dal cliente ad assumere a tempo indeterminato il personale utilizzato e a fare ingenti investimenti assolutamente necessari al servizio reso, in presenza di un contratto che andrà a scadere nel dicembre 2004, improvvisamente si è visto disdettare lo stesso;
ciò comporterà il licenziamento di circa 100 unità che la stessa SICOS aveva assunto in maggior parte attingendo dagli LSU del Comune e della Provincia Regionale di Catania, e la conseguente chiusura della stessa società accentuando così, i già gravi problemi occupazionali ed industriali esistenti nell'area del catanese;
risulta inoltre all'interrogante che il servizio reso attualmente della SICOS verrebbe conseguentemente spostato e sviluppato in un Call Center ubicato in Romania con competenze e professionalità certamente inferiori e relativo costo non inferiore -:
se non si intenda conoscere qual'è il piano industriale che Plug.it vorrà attuare per lo sviluppo della stessa Edisontel, anche a tutela dei suoi lavoratori;
quali azioni il Governo intenda attuare affinché l'occupazione nell'indotto e specificatamente nell'area del catanese possa essere salvaguardata.
(4-09327)