![]() |
![]() |
![]() |
ALLEGATO 1
INTERVENTI SULLA RETE FERROVIARIA
Raddoppio Pescara-Bari:
nel gennaio 2003 è stato inviato al CIPE, secondo l'iter procedurale della legge n. 443 del 2001, il progetto del raddoppio della tratta Termoli-Lesina, di circa trentacinque chilometri, che interessa il territorio pugliese nella tratta, di circa diciotto chilometri, tra Chiesti e Lesina, la cui attivazione è prevista entro il 2006.
Il raddoppio del tratto Lesina-Apricena, di circa dodici chilometri, avviene completamente in variante: sono in corso i lavori relativi all'armamento ed alla trazione elettrica (TE); l'attivazione del raddoppio è programmata entro il 2003, con esclusione della sottostazione elettrica (SSE) di Lesina, che verrà attivata nel 2004.
Per quanto riguarda il raddoppio del tratto di circa sette chilometri, intermedio tra le stazioni di Apricena e San Severo, previsto in affiancamento, la rescissione del contratto d'appalto con la CIR/Coop Costruttori costituisce un elemento di criticità per il rispetto della data di attivazione programmata per il 2005.
Raddoppio Bari-Lecce:
l'intervento prevede il raddoppio delle tratte: Bari Parco Sud-Bari Torre a Mare, Mola-Fasano e Suturano-Surbo.
Su tutte e tre le tratte sono in corso le opere civili e l'attrezzaggio tecnologico del secondo binario realizzato in affiancamento all'esistente; contestualmente è prevista la soppressione di tutti i passaggi a livello (PL).
L'attivazione del raddoppio Bari Parco Sud-Bari Torre a Mare, che rientra negli interventi di potenziamento del nodo di Bari e comprende la realizzazione di tre nuove fermate (Triggiano, il Trullo, Centro Interservizi), è programmata per il 2004.
Il completamento del raddoppio della tratta Mola-Fasano è prevista nel 2005, con attivazione già dal 2004 della tratta Mola-Polignano; con i comuni di Mola, Polignano e Fasano non sono stati ancora perfezionati gli accordi per la soppressione dei P.L.: tale circostanza, tuttavia, non condiziona l'attivazione della tratta.
L'attivazione del raddoppio della tratta Torturano -Squinzano è programmata entro il 2004, mentre la tratta Squinzano-Surbo verrà attivata nel 2005.
Raddoppio Bari-Taranto:
gli interventi previsti sono il raddoppio delle tratte Acquaviva delle Fonti-Gioia del Colle, Castellaneta-Palagianello-Massafra, Massafra-Bellavista-Taranto, Bari Sant'Andrea-Bitetto, oltre ai due collegamenti merci, uno lato nord, fra Bari Sant'Andrea e Bari Parco Nord, e l'altro lato sud, tra Bellavista e Cagioni, per la
connessione diretta della linea Bari-Taranto, rispettivamente con la linea adriatica e con la linea ionica.
Sulla tratta Acquaviva delle Fonti-Gioia del Colle è in corso la costruzione della sede di affiancamento all'esistente tracciato con attivazione programmata entro il 2004.
Il progetto del raddoppio della tratta Castellaneta-Palagianello è all'esame delle autorità competenti per le approvazioni necessarie all 'avvio dei lavori.
La conferenza dei servizi che si è aperta nell'aprile 2003 si è appena conclusa nella prima metà di novembre 2003.
Sulla tratta Palagianello-Massafra, tra il chilometri 80+772 e Massafra, è in corso l'attrezzaggio tecnologico della sede in affiancamento all'esistente tracciato; la rescissione del contratto d'appalto con la Cir/Coop Costruttori costituisce un elemento di criticità per il rispetto della data di attivazione prevista entro il 2005.
Sulla tratta Massafra-Bellavista-Taranto sono in corso le opere civili; l'attivazione è programmata per il 2005.
Nel marzo 2003 è stato trasmesso al CIPE il progetto preliminare del raddoppio della tratta Bari Sant'Andrea-Bitetto che prevede una soluzione condivisa con gli enti locali per l'attraversamento di Modugno; l'attivazione dell'intervento è programmata per il 2007, subordinatamente alla conclusione dell'iter autorizzativo ancora in corso.
Per quanto riguarda la «bretella di collegamento tra la linea Bari-Taranto e la linea Taranto-Metaponto», è in corso la conferenza dei servizi; l'attivazione dell'intervento è programmata per il 2006.
Sulla tratta Bari Sant'Andrea-Bari centrale/Bari Parco Nord, che rientra nel progetto nodo di Bari, è in corso la costruzione della sede; l'attivazione è programmata per il 2007; anche per questa tratta va evidenziata quale criticità la rescissione del contratto con la CIR/Coop Costruttori.
Elettrificazione linea Brindisi-Taranto:
sono in corso i lavori di elettrificazione della linea Brindisi-Taranto, per un'estesa di sessantotto chilometri, che prevedono anche la realizzazione di una sottostazione elettrica in località Francavilla Fontana ed altre opere complementari di adeguamento degli esistenti impianti tecnologici.
L'attivazione dell'intervento è prevista entro il 2004.
Raddoppio linea Caserta-Foggia:
nel piano di sviluppo dei fondamentali itinerari, la riqualificazione della Caserta-Foggia è inserita con il progetto di raddoppio delle tratte Cervaro-Bovino (di cui circa quindici chilometri in prevalente affiancamento ed il resto in variante) e Bovino-Orsara (in variante), dell'estesa complessiva di trentacinque chilometri circa.
La progettazione definitiva del raddoppio è stata conclusa ed in data 25 febbraio 2003 si è aperta la conferenza di servizi, ancora non chiusa in quanto mancano le delibere approvative del comune di Foggia e della regione Puglia. È in corso l'approfondimento della progettazione definitiva per procedere all'affidamento delle opere mediante appalto integrato; il costo e l'orizzonte di attivazione dell'intervento sono rispettivamente in corso di quantificazione e di definizione.
ALLEGATO 2
INTERVENTI SULLA RETE VIARIA
Strade statali nn. 96 -99
Progetto dei lavori di adeguamento alla sezione 3 C.N.R. - Lotto 1o - Strada statale n.96 dal chilometro 85+000 al chilometro 81 +300 (innesto con la strada statale n. 99). - Importo progettuale 28,590 milioni di euro.
Progetto dei lavori di adeguamento alla sezione 3 C.N.R. dal chilometro 81+300 della strada statale n. 96 al chilometro
10+150 della strada statale n. 99 - Lotto 2o - Importo progettuale 23,142 milioni di euro.
Strada statale n. 16 «Adriatica» - tronco Foggia-Cerignola
Lavori di completamento dell'ammodernamento del tratto con ampliamento della sezione da due a quattro corsie - Lotto 1 - Foggia-Incoronata (dal chilometro 682+000 al chilometro 690+000) - Importo progettuale 20,465 milioni di euro.
Lavori di ammodernamento del tratto con ampliamento della sezione da due a quattro corsie - Lotto 2 - Incoronata innesto strada statale n. 161 (dal chilometro 690+000 al chilometro 700+000) - (Appalto integrato) - Importo progettuale 32,949 milioni di euro.
Lavori di ammodernamento del tratto con ampliamento .della sezione da due a quattro corsie - Lotto 3 - innesto strada statale n. 161 Cerignola (dal chilometro 700+000 al chilometro 709+200) -(Appalto integrato) - Importo progettuale 30,419 milioni di euro.
Lavori di completamento dell'ammodernamento del tratto con ampliamento della sezione da due a quattro corsie - Variante di Cerignola (dal chilometro 709+200 al chilometro 715+500) - Importo progettuale 16,795 milioni di euro.
![]() |
![]() |
![]() |