Allegato B
Seduta n. 273 del 27/2/2003


Pag. 7740


...

SALUTE

Interrogazione a risposta scritta:

GIACCO. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che:
da informazioni pervenute all'interrogante sembra che il principio attivo dell'oxibutinina cloridrato non sia stato riclassificato per le persone con problemi di incontinenza di origine neurologica, nonostante le ampie di indicazioni clinico-scientifiche in merito;
diverse migliaia di persone con lesione al midollo spinale, con spina bifida e sclerosi multipla, utilizzano quotidianamente quantità importanti di questo farmaco per la prevenzione di complicanze alle vie urinarie;


Pag. 7741


le terapie riabilitative delle vescica neurologica prevedono protocolli per rendere continente la persona permettendogli uno svuotamento completo attraverso il cateterismo ad intermittenza;
gli specialisti in urologia, italiani ed occidentali in genere, prescrivono quotidianamente questo protocollo che ha il duplice risultato di evitare decessi precoci dovuti ad infezioni alle vie urinarie ed ai reni, oltre che per ulcere da decubito causate dall'acidità dell'urina;
l'effetto del protocollo sulla salute delle persone con vescica neurologica è indubitabile e testimoniato dalle numerose pubblicazioni internazionali in materia -:
quali iniziative intenda intraprendere affinché venga rivista la decisione riguardo il principio attivo dell' oxibutinina.
(4-05574)