...
il 4 dicembre 2002, per la salvaguardia dei livelli occupazionali, ma anche per tutelare la ricerca di cui Pharmacia è all'avanguardia, soprattutto nel settore oncologico, la Federazione unitaria lavoratori chimici ha indetto uno sciopero, con presidio e manifestazione, davanti alla sede milanese della holding;
da luglio scorso, infatti, Pharmacia è stata acquisita dalla multinazionale americana Pfizer e le organizzazioni sindacali di categoria sono ancora in attesa di conoscere cosa comporterà tale fusione, tenuto conto del fatto che, a distanza di cinque mesi, la multinazionale americana non ha ancora comunicato alcun progetto aziendale;
in Italia, i dipendenti Pharmacia sono 3.200, la maggior parte dei quali (800) lavora nel centro Ricerca e Sviluppo di Nerviano (Milano), che ha sviluppato in questi anni una particolare esperienza nei farmaci antitumorali, altri stabilimenti sono a Milano e ad Ascoli Piceno;
anche Pfizer leader mondiale della farmaceutica, presente in 89 paesi, in Italia ha diverse unità produttive nelle quali lavorano circa 2.000 dipendenti -:
se non ritenga opportuno adoperarsi, con tutti gli strumenti in suo possesso, al fine di conoscere la reale situazione, convocando a tal fine un tavolo negoziale, affinché siano tutelate le professionalità, le esperienze e le conoscenze dei lavoratori coinvolti, e affinché siano individuati più opportuni strumenti per garantire i lavoratori da eventuali ripercussioni che tale fusione potrebbe arrecare ai livelli occupazionali.
(4-04739)