Allegato A
Seduta n. 232 del 2/12/2002

TESTO AGGIORNATO AL 21 GENNAIO 2003


Pag. 3

COMUNICAZIONI

 

 
Missioni valevoli nella seduta del 2 dicembre 2002.

Airaghi, Alemanno, Aprea, Armosino, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Gerardo Bianco, Bolognesi, Brancher, Buttiglione, Ceremigna, Cicala, Cicu, Collavini, Contento, Cossa, Cristaldi, Alberta De Simone, Delfino, Dell'Elce, Diana, Dozzo, Frigato, Galati, Gasparri, Kessler, Lumia, Malgieri, Maroni, Martinat, Martusciello, Mastella, Matteoli, Mauro, Minniti, Molinari, Mussi, Nan, Oliverio, Paoletti Tangheroni, Piscitello, Pistelli, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Rivolta, Santelli, Scherini, Selva, Sospiri, Stefani, Strano, Stucchi, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urbani, Urso, Valducci, Valentino, Vendola, Viceconte, Viespoli, Vietti, Vitali, Zacchera, Zani.

 

 
Annunzio di proposte di legge.

In data 28 novembre 2002 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
RUGGERI e RAFFALDINI: «Disposizioni per la tutela e la valorizzazione del "tortello di zucca" e istituzione del relativo distretto gastronomico» (3435);
CAZZARO: «Disposizioni in materia di commercializzazione e sostituzione di autoricambi ed autoaccessori inquinanti» (3436);
ASCIERTO ed altri: «Riordino dei ruoli dell'Arma dei carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di finanza» (3437);
DI GIOIA: «Istituzione di un itinerario storico-naturalistico nel territorio del subappennino Dauno» (3438);
GIRONDA VERALDI ed altri: «Interpretazione autentica dell'articolo 12, comma 1, del decreto-legge 8 febbraio 1995, n. 32, convertito, dalla legge 7 aprile 1995, n. 104, in materia di agevolazioni fiscali per favorire l'industrializzazione del Mezzogiorno» (3439);
PAROLI ed altri: «Disposizioni per la promozione delle attività delle associazioni di protezione ambientale e per garantire la pubblicità dei servizi loro affidati dallo Stato» (3440);
BINDI ed altri: «Misure a sostegno della condizione di non autosufficienza» (3441);
GASTALDI: «Modifica all'articolo 1 della legge 19 luglio 2000, n. 204, concernente concessione di un indennizzo ad imprese italiane operanti in Nigeria» (3442).

In data 29 novembre 2002 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
ORSINI: «Modifiche al decreto-legge 7 gennaio 2000, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2000, n. 35, in materia di giusto processo» (3443).

In data 30 novembre 2002 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
COLA: «Modifica all'articolo 625-bis del codice di procedura penale, in materia


Pag. 4

di ricorso per la correzione di errori materiali o di fatto contenuti nei provvedimenti della Corte di cassazione» (3444);
COLA: «Disposizioni in materia di applicazione della pena su richiesta» (3445).

Saranno stampate e distribuite.

 

 
Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:

I Commissione (Affari costituzionali):
CATANOSO ed altri: «Istituzione della "Giornata della memoria degli esuli istriani, fiumani e dalmati"» (3177) Parere delle Commissioni III, V e VII;
FATUZZO e CATANOSO: «Modifica dell'articolo 64 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di incompatibilità tra consigliere comunale e provinciale e assessore nella rispettiva giunta» (3186);
DI TEODORO: «Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale» (3198) Parere delle Commissioni II, V, VII, IX, XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale) e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

II Commissione (Giustizia):
TITTI DE SIMONE ed altri: «Norme in materia di adeguamento del nome all'identità psico-fisica della persona» (2939) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla, materia tributaria) e XII;
JANNONE: «Concessione di indulto revocabile» (3399) Parere della I Commissione;
PISAPIA e BOATO: «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario» (3415) Parere della I Commissione.
III Commissione (Affari esteri):
«Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Uzbekistan sulla mutua assistenza amministrativa in materie doganali, con allegato, fatto a Roma il 21 novembre 2000» (3319) Parere delle Commissioni I, II, V, VI, X e XIV.

IV Commissione (Difesa):
CATANOSO ed altri: «Riconoscimento a favore dei sottufficiali dell'Arma dei carabinieri collocati a riposo dopo l'entrata in vigore della legge 1o aprile 1981, n. 121, e anteriormente al 20 giugno 1986, dei benefici economici di cui al decreto-legge 7 gennaio 1992, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 marzo 1992, n. 216» (3160) Parere delle Commissioni I, V e XI.

VII Commissione (Cultura):
MEREU ed altri: «Modifiche agli articoli 15 e 15-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di esenzione dal pagamento dei compensi alla Società italiana degli autori ed editori da parte delle associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro e di altri istituti assistenziali» (3209) Parere delle Commissioni I, V e XII.

VIII Commissione (Ambiente):
CIMA ed altri: «Disposizioni in materia di risparmio idrico» (2839) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VI, VII, X, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 

Trasmissione dalla Corte dei conti.

La Corte dei conti - sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato - con lettera in data 27


Pag. 5

novembre 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 3, comma 6, della legge 14 gennaio 1994, n. 20, la deliberazione e la relativa relazione, emessa dalla sezione stessa nell'adunanza del 22 ottobre 2002, concernente «Innovazioni organizzative ed operative introdotte e risultati conseguiti dall'amministrazione doganale a seguito della realizzazione del mercato interno europeo».

Questa documentazione sarà trasmessa alla V Commissione (Bilancio) e alla VI Commissione (Finanze).

 

Trasmissioni dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettera del 27 novembre 2002, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea Amici ed altri n. 9/1696-B/9, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 19 giugno 2002, concernente disposizioni in materia di mobilità del personale del Ministero degli affari esteri.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alle Commissioni I (Affari costituzionali) e III (Affari esteri), competenti per materia.

Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 27 novembre 2002, ha trasmessa, ai sensi dell'articolo 3, lettera g), della legge 22 dicembre 1990, n. 401, la relazione sull'attività svolta nel 2001 per la riforma degli istituti italiani di cultura e gli interventi per la promozione della cultura e della lingua italiane all'estero, corredata dal rapporto della commissione nazionale per la promozione della cultura italiana riferito alla medesima annualità (doc. LXXX, n. 2).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla III Commissione (Affari esteri) e alla VII Commissione (Cultura).

 

Annunzio di risoluzioni del Parlamento europeo.

Il Presidente del Parlamento europeo ha trasmesso il testo di due risoluzioni approvate nella sessione dal 9 al 10 ottobre 2002. Tali documenti sono assegnati, a norma dell'articolo 125, comma 1, del regolamento, alle sottoindicate Commissioni permanenti nonché, per il parere, alla III Commissione (Affari esteri) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea) (se non già assegnati alle stesse, in sede primaria):
«sulla comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni su un piano d'azione della Commissione in materia di competenze e di mobilità» (doc. XII, n. 195) - alla XI Commissione (Lavoro);
«sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo euromediterraneo di associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e la Repubblica algerina democratica e popolare, dall'altro» (doc. XII, n. 196), - alla III Commissione (Affari esteri).

 

Annunzio della trasmissione di atti alla Corte costituzionale.

Nel mese di novembre 2002 sono pervenute ordinanze emesse da autorità giurisdizionali per la trasmissione alla Corte costituzionale di atti relativi a giudizi di legittimita costituzionale.

Questi documenti sono trasmessi alla Commissione competente.

 

Comunicazione di nomine ministeriali.

Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 19 novembre 2002, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 9 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, della nomina dei signori Giorgino ENTRATA,


Pag. 6

Antonino ERRANTE PARRINO, Romualdo SERRANI, Pierangelo PEDERSOLI, Pietro GUSSALLI BERETTA, Aldo REBECCHI, Gino PRIORA, Bortolo TANFOGLIO, Luca RIZZINI, Stefano FIOCCHI, Giancesare BORNAGHI e Paolo MANFREDI a componenti del consiglio di amministrazione del Banco nazionale di prova per le armi da fuoco portatili e per le munizioni commerciali, in Gardone Val Trompia (Brescia).

Tale comunicazione sarà trasmessa alla X Commissione permanente (Attività produttive).

 

Richiesta di un parere parlamentare su atti del Governo.

Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 28 novembre 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 148, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale concernente l'utilizzo delle somme derivanti da sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (161).

Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla X Commissione permanente (Attività produttive), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 22 dicembre 2002.

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.