Allegato A
Seduta n. 150 del 30/5/2002


Pag. 3


COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta del 30 maggio 2002.

Alemanno, Amoruso, Angioni, Aprea, Armani, Armosino, Baccini, Ballaman, Emerenzio Barbieri, Berlusconi, Berselli, Bonaiuti, Bono, Brancher, Brugger, Buttiglione, Cicu, Colucci, Contento, Delfino, Detomas, Dozzo, Fini, Fiori, Frattini, Galati, Gasparri, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, La Malfa, Manzini, Maroni, Martinat, Martino, Martusciello, Marzano, Mastella, Mattarella, Matteoli, Mazzocchi, Micciché, Molgora, Angela Napoli, Pescante, Pisanu, Possa, Prestigiacomo, Rivolta, Rodeghiero, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Sgarbi, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urbani, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Zeller.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Alemanno, Amoruso, Angioni, Aprea, Armani, Armosino, Baccini, Ballaman, Emerenzio Barbieri, Berlusconi, Berselli, Bonaiuti, Bono, Brancher, Brugger, Buontempo, Buttiglione, Cicu, Colucci, Contento, Delfino, Deodato, Detomas, Dozzo, Fini, Fiori, Frattini, Galati, Gasparri, Giovanardi, La Malfa, Manzini, Maroni, Martinat, Martino, Martusciello, Marzano, Mastella, Matteoli, Mazzocchi, Micciché, Molgora, Angela Napoli, Palumbo, Pescante, Pisanu, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Rivolta, Rodeghiero, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Sgarbi, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urbani, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Zeller.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 29 maggio 2002 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
MARIO PEPE: «Modifiche al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 185, in materia di medicinali omeopatici» (2800);
LAVAGNINI: «Istituzione di una indennità di alloggio per il personale militare» (2801);
LAVAGNINI: «Modifica all'articolo 30 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 490, in materia di transito dei tenenti e dei capitani dei ruoli speciali nei corrispondenti ruoli normali delle Forze armate» (2802);
LAVAGNINI: «Agevolazioni in favore dei volontari delle Forze armate» (2803);
LAVAGNINI: «Norme in materia di previdenza complementare per il personale militare delle Forze armate e delle Forze di polizia» (2804);
SCALTRITTI: «Istituzione dell'identificazione di provenienza e qualità "made in Italy certificato"» (2805).

Saranno stampate e distribuite.


Pag. 4


 

Adesione di deputati a proposte di legge.

La proposta di legge REALACCI ed altri: «Misure per il sostegno delle attività economiche, agricole, commerciali e artigianali e per la valorizzazione del patrimonio naturale e storico-culturale dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti» (1174) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Maura Cossutta.

La proposta di legge LUIGI MARTINI: «Soppressione e liquidazione dell'Aero Club d'Italia» (1501) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Ronchi.

La proposta di legge LAVAGNINI: «Disposizioni concernenti il trattamento giuridico ed economico del personale delle Forze armate e dei Corpi armati dello Stato impiegati in operazioni di pace, per esigenze di ordine pubblico e in occasione di pubbliche calamità» (1514) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Jannone.

La proposta di legge LO PRESTI ed altri: «Attribuzione della qualifica di medico competente, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, ai medici della Polizia di Stato» (2185) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Cola.

La proposta di legge MONTECCHI ed altri: «Disposizioni concernenti lo scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi» (2444) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Finocchiaro e Manzini.

La proposta di legge NICOLOSI ed altri: «Disposizioni in materia di formazione e occupazione dei medici» (2449) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Biondi e Cusumano.

La proposta di legge costituzionale MONTECCHI ed altri: «Modifica all'articolo 66 della Costituzione, in materia di elezioni contestate» (2585) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Benvenuto, Alberta De Simone, Finocchiaro, Cusumano, Carboni, Zanella e Zanotti.

La proposta di legge BUONTEMPO ed altri: «Introduzione dell'articolo 602-bis del codice penale concernente lo sfruttamento del lavoro reso in condizioni di schiavitù» (2659) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Mario Pepe, Villani Miglietta e Cola.

La proposta di legge CALZOLAIO ed altri: «Ratifica ed esecuzione del Trattato internazionale sulle risorse genetiche vegetali per l'alimentazione e l'agricoltura, con allegati, adottato dalla trentunesima riunione della Conferenza della FAO a Roma il 3 novembre 2001» (2674) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Carbonella, Cima, Duca, Fioroni, Lucidi, Lumia, Magnolfi, Nesi, Pisapia, Realacci, Tolotti e Vernetti.

 

Ritiro di una proposta di legge.

Il deputato Valpiana ha comunicato di ritirare la seguente proposta di legge:
VALPIANA: «Disciplina della mediazione giudiziaria nel procedimento minorile» (894).

La proposta di legge sarà, pertanto, cancellata dall'ordine del giorno.

 

Trasmissione dal Senato.

In data 29 maggio 2002 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza i seguenti disegni di legge:
S. 1369. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2002, n. 81, recante sospensione dei termini processuali, amministrativi e legali concernenti la regione Lombardia» (approvato dal Senato) (2797);
S. 948. - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica


Pag. 5

italiana ed il Governo della Repubblica francese per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, fatto a Torino il 29 gennaio 2001» (approvato dal Senato) (2798);
S. 1186. - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sulla promozione e la reciproca protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 23 luglio 1998» (approvato dal Senato) (2799);
S. 1213. - DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: «Modifica dell'articolo 51 della Costituzione» (approvato, in prima deliberazione, dalla Camera e dal Senato) (1583-B);
S. 1121. - «Disposizioni in materia ambientale» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2033-B).

Saranno stampati e distribuiti.

 

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
S. 1213. - DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: «Modifica dell'articolo 51 della Costituzione» (approvato, in prima deliberazione, dalla Camera e dal Senato) (1583-B).
VII Commissione (Cultura):
FOLENA: «Norme in materia di pluralismo informatico e di incentivazione della diffusione del software libero» (2544) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, IX, X, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
VIII Commissione (Ambiente):
S. 1121. - «Disposizioni in materia ambientale» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2033-B) Parere delle Commissioni I, V, IX, X, XI, XII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 

Trasmissione dal ministro del lavoro e delle politiche sociali.

Il ministro del lavoro e delle politiche sociali, con lettera in data 29 maggio 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 17, comma 7, del decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124, come sostituito dall'articolo 14, comma 1, della legge 8 agosto 1995, n. 335, la relazione della Commissione di vigilanza sui fondi pensione per l'anno 2001 (doc. CXIX, n. 2).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla XI Commissione (Lavoro).

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.