Allegato A
Seduta n. 144 del 14/5/2002


Pag. 12


...

(Sezione 5 - Assistenza sanitaria nelle carceri)

E)

BINDI e MOLINARI. - Ai Ministri della giustizia e della salute. - Per sapere - premesso che:
la situazione dell'assistenza sanitaria all'interno delle carceri presenta aspetti drammatici;
nel corso dell'anno 2002 si assisterà ad una diminuzione del 30 per cento del servizio di guardia medica, circa il 20 per cento in meno per l'assistenza infermieristica e il 50 per cento in meno per i servizi specialistici;
sono stati determinati tagli per il 70 per cento per le apparecchiature e la strumentazione sanitarie all'interno degli istituti penitenziari;
le organizzazioni sindacali, il personale medico e le associazioni di volontariato che operano all'interno delle strutture penitenziarie da tempo denunciano questa politica dissennata;
detenuti portatori di particolari patologie non vedranno garantiti servizi specialistici di consulenza diagnostica e si abbasserà il livello sostanziale dell'assistenza sanitaria nelle carceri;
i tagli adoperati anche nella legge finanziaria per il 2002 hanno di fatto


Pag. 13

impedito la piena operatività del riordino della medicina penitenziaria, prevista ai sensi del decreto legislativo 22 giugno 1999, n. 230;
si corre il rischio che all'interno degli istituti di detenzione vi possano essere momenti di crescente tensione -:
cosa intenda fare il Governo per evitare tagli indiscriminati all'assistenza sanitaria nelle carceri e per potenziarne le risorse e garantire la piena efficienza delle strutture, al fine di assicurare la massima sicurezza per gli operatori e per i detenuti nel pieno rispetto delle prerogative costituzionali. (3-00771)
(6 marzo 2002)