Forward

Seduta del 6/5/2004


Pag. 3

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE CARLO TAORMINA

La seduta comincia alle 15.

(La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).

Comunicazioni del presidente.

PRESIDENTE. Ritengo opportuno dare alla Commissione alcune comunicazioni in seduta segreta per evitare che le date e le iniziative di cui parleremo vengano a conoscenza degli interessati. Pertanto, se non vi sono obiezioni, proseguiamo in seduta segreta.
(Così rimane stabilito - La Commissione procede in seduta segreta).

PRESIDENTE. Riprendiamo i lavori in seduta pubblica.
Comunico che nella riunione dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, del 5 maggio 2004, si è convenuto di revocare l'incarico di consulente a tempo parziale della Commissione al dottor Giorgio Cancelliere. La delibera ha già avuto esecuzione.
Comunico che la Commissione ha acquisito i seguenti atti:
in data 29 aprile 2004, atti del procedimento n. 13496/03-RG nei confronti di Francesco Aloi, trasmessi dalla procura della repubblica di Roma, liberamente consultabili;
in data 29 aprile 2004, documentazione consegnata da Anne Florence Morin durante l'esame testimoniale in pari data, contenente rapporti del Food and veterinary office della Commissione europea relativi alla nave Shifco operante in Somalia e ai prodotti della pesca nello Yemen, liberamente consultabili;
in data 30 aprile e 3 maggio 2004, atti del procedimento penale n. 9334/99-R della procura della Repubblica di Roma nei confronti di Guido Accomasso, trasmessi rispettivamente dal procuratore generale della Repubblica Salvatore Vecchio e dal procuratore della Repubblica Giovanni Ferrara, liberamente consultabili;
in data 3 maggio 2004, materiale cartografico relativo alle zone della Somalia di interesse della Commissione, trasmesso dall'Istituto geografico militare di Firenze, liberamente consultabile.

Propongo, secondo quanto convenuto nell'odierna riunione dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, di acquisire il verbale dell'udienza del 9 maggio 2001, relativo alla testimonianza resa da Mario Mancinelli nel procedimento penale contro il giornalista del Tg3 Maurizio Torrealta per diffamazione nei confronti dell'imprenditore Vito Panati, di competenza del tribunale di Pistoia. Se non vi sono obiezioni, rimane così stabilito.
(Così rimane stabilito).

Comunico che, nella medesima riunione, l'ufficio di presidenza, integrato dai


Pag. 4

rappresentanti dei gruppi, ha unanimemente deliberato di autorizzare il rilascio al consulente della famiglia Alpi dei seguenti documenti:
copia della relazione redatta dal dottor Sacchetti in data 22 marzo 1994;
copia della relazione collegiale relativa all'esumazione della salma effettuata in data 4 maggio 1996;
copia della perizia dibattimentale disposta dalla Corte d'assise di Roma;
copia delle immagini fotografiche acquisite dal professor Pascali dal fascicolo presso la Corte d'assise d'appello di Roma.

In riferimento alla richiesta di acquisizione di copie di ulteriori documenti, l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riservato di decidere solo dopo che la Commissione abbia potuto esaminare ed analizzare i medesimi documenti richiesti.
Riservandomi di apportare le modifiche che si rendessero necessarie, comunico, infine, che, nella riunione odierna, l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto sul seguente calendario dei lavori della prossima settimana:
martedì 11 maggio 2004, ore 20, ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi; ore 20.15, esame testimoniale di Giorgio Cancelliere; ore 21.15, esame testimoniale di Rosario Mancino. Mercoledì 12 maggio 2004, ore 20, ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi; ore 20.15, comunicazioni del presidente; ore 20.30 esame testimoniale di Romolo Paradisi; ore 21.15, esame testimoniale di Mauro Maurizi.

Forward