Back Forward

Seduta dell'11/3/2004


Pag. 3


...
Esame testimoniale del sostituto procuratore presso il Tribunale di Milano, Maurizio Romanelli.

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'esame testimoniale del dottor Maurizio Romanelli, con il quale ci scusiamo innanzi


Pag. 4

tutto per il ritardo, dovuto al protrarsi del lavori dell'Assemblea, in concomitanza dei quali non è possibile alle Commissioni riunirsi.
Noi, dottor Romanelli, assumiamo le sue dichiarazioni con le forme della testimonianza, con tutte le conseguenze che ne derivano e che non devo certamente ricordare ad un magistrato. Richiamo tale regime giuridico soltanto per esigenze di carattere formale.
Le faccio presente che stiamo procedendo in seduta pubblica, ma, qualora dovesse ravvisarne l'esigenza, i lavori proseguiranno in regime di segretezza.
Detto questo, le chiedo di declinare le sue generalità.

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano. Sono Maurizio Romanelli, nato a Trieste l'11 maggio 1958, sono magistrato e presto servizio presso la procura della Repubblica di Milano.

PRESIDENTE. Dottor Romanelli, lei è stato ascoltato da altre Commissioni parlamentari, per quanti ricordi?

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano. Sì, presidente. Sono stato ascoltato direttamente dalla Commissione che indaga sul ciclo dei rifiuti. La mia audizione è abbastanza recente e risale alla fine di gennaio o ai primi di febbraio di quest'anno; ma già nella passata legislatura avevo avuto una qualche corrispondenza con quella Commissione, alla quale avevo trasmesso della documentazione che ritenevo potesse essere rilevante per la parte che riguardava proprio i traffici transfrontalieri di rifiuti. In quell'occasione, però, non c'era stata un'audizione diretta, perché la documentazione era stata ritenuta sufficiente.

PRESIDENTE. Lei si è interessato di vicende giudiziari che non riguardavano direttamente le questioni di interesse di questa Commissione, che, come sa, è l'uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin in Somalia, il 20 marzo 1994; però si è incontrato con questa vicenda?

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano. Mi sono incontrato in modo, credo, veramente molto settoriale e marginale. Semmai, posso descrivere il modo in cui ho, forse, toccato la vicenda, peraltro rimettendo - lo dico da subito - le valutazioni a chi doveva e poteva effettuarle, cioè l'autorità giudiziaria competente, che era quella romana.

PRESIDENTE. Quindi, i suoi atti lei li ha trasmessi tutti a Roma?

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano. Non tutti. Ho trasmesso gli atti che sembravano far riferimento a questa specifica vicenda, che fra l'altro - non ricordo con esattezza, dovrei controllare la corrispondenza - penso siano stati acquisiti o dalla precedente Commissione sul ciclo dei rifiuti o dall'attuale.

PRESIDENTE. Il procedimento dal quale lei ha fatto questo stralcio è ancora pendente presso di lei?

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano. No, è un procedimento archiviato. Credo di aver trasmesso o alla precedente o all'attuale Commissione sul ciclo dei rifiuti la richiesta di archiviazione. Avevo avuto dei rapporti con i consulenti della Commissione stessa, che mi avevano chiesto una parte della documentazione e quella che ritenevo più immediatamente ostensibile era stata immediatamente trasmessa.

PRESIDENTE. E dopo la trasmissione degli atti, per competenza, all'autorità giudiziaria romana, ci sono state delle sopravvenienze di interesse per il caso che ci occupa, oppure no?

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano.


Pag. 5

Assolutamente no, presidente. Ci sono stati, poi, dei seguiti di tipo assolutamente non processuale, nel senso che il soggetto che aveva reso una serie di dichiarazioni rese poi dichiarazioni anche ad alcuni giornalisti, i quali, sulla base anche di tali dichiarazioni, fecero un lavoro di inchiesta in un libro scritto, appunto, da tre giornalisti di Famiglia Cristiana. Però a livello processuale assolutamente no. Il fascicolo è chiuso.

PRESIDENTE. Dunque, quali sono i punti che hanno determinato l'incrociarsi con questa vicenda?

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano. A questo punto preferirei, presidente, che l'audizione proseguisse in seduta segreta, anche perché dovrò citare dei nomi.

PRESIDENTE. Certamente, però fino a quando è essenziale, perché la regola generale è quella della pubblicità, naturalmente se ciò non reca pregiudizio alle indagini.
Non essendovi obiezioni, dispongo la disattivazione del circuito audiovisivo interno.
(La Commissione procede in seduta segreta).

PRESIDENTE. Riprendiamo i lavori in seduta pubblica. Dispongo, dunque, la disattivazione del circuito audiovisivo interno.
Non essendovi altre domande da parte dei colleghi, possiamo considerare concluso l'esame testimoniale del dottor Romanelli, che ringraziamo ancora per la cortesia e per le notizie che ci ha fornito.
Naturalmente, dottor Romanelli, resta inteso che la Commissione la ringrazia per qualsiasi informazione o notizia che dovesse pervenire al suo ufficio e che lei volesse trasmetterle.

MAURIZIO ROMANELLI, Sostituto procuratore presso il tribunale di Milano. Sono io che ringrazio la Commissione.

PRESIDENTE. Dichiaro concluso l'esame testimoniale del dottor Romanelli.

Back Forward