![]() |
La seduta comincia alle 14.20.
(La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).
PRESIDENTE. Comunico che la Commissione ha acquisito i seguenti atti segreti: n. 3 CD rom trasmessi dalla procura della Repubblica di Torino con lettere del procuratore della Repubblica, dottor Marcello Maddalena, e del procuratore aggiunto, dottor Bruno Tinti, pervenute in data 17 giugno 2003, contenenti documentazione relativa al procedimento penale n. 01/5168 (tra cui la trascrizione del verbale dell'interrogatorio di Igor Marini effettuato in Svizzera il 19 maggio 2003 in esecuzione della rogatoria della procura di Torino) e atti relativi ai procedimenti penali a carico di Igor Marini, Fabrizio Paoletti, Francesco Giannandrea e Antonio Lanciano, nonché copia cartacea integrale, con firme di sottoscrizione in calce, del verbale del consiglio di amministrazione di Telecom Italia del 18 marzo 1996.
Avverto che con lettera pervenuta in data 12 giugno 2003 la dottoressa Rita Vannucci, commissario della Legge della Repubblica di San Marino, ha comunicato che la «Banca di San Marino», allora «Cassa rurale depositi e prestiti di Faetano», nel periodo dal 1o gennaio 1997 al 31 dicembre 1998 non ha ricevuto bonifici esteri dalle banche citate nella rogatoria della Commissione e che la ricerca ha, pertanto, dato esito negativo.
Propongo, pertanto, in conformità a quanto convenuto nell'odierna riunione dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, di estendere al periodo dal 1o gennaio 1999 al 31 dicembre 2000 (e a periodi eventualmente successivi) la richiesta di assistenza giudiziaria alle autorità della Repubblica di San Marino per gli atti bancari cui si riferisce la rogatoria della Commissione.
GIUSEPPE CONSOLO. La richiederei anche per l'anno antecedente, se la Commissione è d'accordo.
PRESIDENTE. La ricerca va dal 1o gennaio 1997 al 31 dicembre 1998 e la richiesta riguarda il periodo dal 1o gennaio 1999 al 31 dicembre 2000.
GIUSEPPE CONSOLO. Se lei ricorda, signor presidente, ci sono stati dei versamenti precedenti, ancorché non autorizzati. Per questo ritengo opportuno estendere il periodo dal 1o gennaio al 31 dicembre 1996. Per il resto, concordo sulla sua proposta.
PRESIDENTE. Prendo atto che non vi sono obiezioni e che pertanto la Commissione concorda su tale richiesta di integrazione della rogatoria della Commissione, con l'estensione proposta dal senatore Consolo.
Comunico che, in data 16 giugno 2003, è pervenuta una lettera della dottoressa Carla Del Ponte, procuratore del tribunale penale internazionale per la ex-Jugoslavia, nella quale si comunica che le autorità elleniche non hanno autorizzato quell'ufficio alla trasmissione dei documenti bancari connessi all'affare Telekom-Serbia e che, per la consegna dei predetti documenti, le autorità elleniche suggeriscono di inviare una richiesta formale della Commissione
al Ministero della giustizia di quel Paese. Avverto, pertanto, che sarà sottoposta alla Commissione plenaria nella seduta del 25 giugno 2003, previa valutazione da parte dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, una proposta di rogatoria all'estero da indirizzare alle autorità elleniche (e da inoltrare per l'ordinario tramite del Ministero della giustizia) con la quale richiedere copia autentica della documentazione bancaria connessa all'affare Telekom-Serbia già acquisita dal Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia.
Ricordo che, dopo la seduta odierna, la Commissione sarà nuovamente convocata mercoledì 25 giugno 2003 per procedere all'esame della proposta di rogatoria in Grecia, sopra indicata, e alle audizioni del dottor Massimo Masini e del colonnello Renato Maria Russo.
![]() |