![]() |
PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione del sindaco di Latina, Vincenzo Zaccheo, e dell'assessore all'ambiente, Stefano Galetto. Ricordo che, secondo quanto concordato in sede di programmazione dei lavori dall'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, la Commissione intende procedere ad una serie di audizioni di rappresentanti delle amministrazioni locali in ordine allo stato di attuazione, nel territorio della regione, della vigente normativa in materia di gestione del ciclo dei rifiuti ed in particolare sulle problematiche connesse allo stato di emergenza nel territorio della regione e delle province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. L'odierna audizione sarà specificamente dedicata alla situazione relativa alla gestione del ciclo dei rifiuti nel territorio del comune di Latina. Nel rivolgere un saluto ed un ringraziamento per la disponibilità manifestata, darei la parola al sindaco di Latina, dottor Vincenzo Zaccheo, riservando eventuali domande dei colleghi della Commissione al termine del suo intervento.
VINCENZO ZACCHEO, Sindaco di Latina. Grazie. Naturalmente un'audizione concernente la materia che stiamo trattando rappresenta una sorta di campanello d'allarme per fare una verifica dello status quo a Latina e provincia, atteso che ricadono sul nostro territorio le discariche sia del comune di Latina sia di quelli dove conferiscono i rifiuti gli altri comuni della provincia.
L'amministrazione comunale ha eseguito tutti gli adempimenti del caso. Siamo in attesa che la regione dia il nullaosta per iniziare l'adeguamento del nostro territorio sotto il profilo tecnologico e sul piano della civiltà, procedendo verso il termovalorizzatore. Il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno all'unanimità ed è ormai orientato verso il termovalorizzatore; la regione deve darci delle indicazioni di massima, ed il commissario della regione Lazio, assessore Verzaschi, dovrà adottare degli adempimenti in materia.
MICHELE VIANELLO. Vorrei porvi alcune domande. Avete scelto il termovalorizzatore, ma di cosa? Di tal quale? Di CDR? A monte c'è la raccolta differenziata? Quanta? Quanto compost? Da cosa traete il CDR, dall'umido o dal secco?
PRESIDENTE. La Commissione cerca di approfondire il livello di conoscenza, in particolare sulla situazione del territorio e sullo stato della raccolta differenziata, sullo stato dell'impiantistica e della sua adeguatezza, nonché - laddove il fenomeno si dovesse evidenziare - sulla presenza di eventuali attività illecite connesse al trattamento del ciclo dei rifiuti. Cosa ci potete dire al riguardo?
VINCENZO ZACCHEO, Sindaco di Latina. Quanto alla raccolta differenziata, nonostante i notevoli sforzi, il comune di Latina è sotto gli standard, anche se è il primo dei 33 comuni. È un fatto gestionale e culturale di tutti gli enti locali. Naturalmente parlo in qualità di sindaco di Latina, sul quale però ricadono territorialmente le due discariche, una dove conferiscono i rifiuti 32 comuni e l'altra dove li conferisce l'amministrazione comunale. Stiamo cercando, con l'assessore Galetto, di arrivare ad uno standard ottimale, propedeutico per pervenire ad un ciclo combinato dei rifiuti e al termovalorizzatore con una certa speditezza.
Quanto allo stato dell'impiantistica, se parliamo delle discariche - quelle di competenza - sono ad un livello ottimale, anzi ottimo. Per quanto riguarda invece le attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, nonostante io sia parlamentare, in questa materia più volte si è aperto un dibattito che, per la verità, non ha sortito alcun effetto, perché si è sempre parlato di soggetti legati ad attività criminose. Per quanto riguarda la discarica del comune di Latina, opera una società per azioni, Latina Ambiente, di cui l'amministrazione comunale detiene il 51 per cento. Abbiamo fatto compiere delle ricerche sul nostro
partner privato, perché il cognome deponeva male, però non si tratta della famiglia Colucci, perché ci sono degli atti al Senato che assolvono da ogni indizio l'attuale partner privato dell'amministrazione comunale.
Quanto al CDR, dobbiamo aspettare che la regione Lazio ci dia l'autorizzazione per il termovalorizzatore. L'amministrazione comunale di Latina ha portato avanti uno studio svolto dall'ENEA che individuava dei siti ottimali; il primo, anche per volontà dell'opposizione e per alcune obiezioni sollevate, vale a dire Borgo Montello, dove attualmente ricade la discarica, è stato scartato attraverso questo ordine del giorno. Si è detto «dovunque, tranne in quel sito ottimale che è stato individuato». Comunque ve ne sono altri ottimali che ricadono in zone a vocazione agricola e a grande valenza ambientale: mi riferisco a Fogliano, Borgo Grappa, Borgo San Michele. Nell'ultima conferenza dei sindaci ho fatto approvare un ordine del giorno volto ad individuare un sito industriale dismesso, naturalmente sempre nell'ambito dei siti ottimali. Questa è la situazione. C'è preoccupazione da parte mia e di alcuni colleghi sindaci perché, in mancanza di un'immediata volontà e di una sinergia con la regione Lazio, esiste il pericolo che non si proceda con speditezza con il termovalorizzatore, con la conseguente necessità di utilizzare altre discariche. Ed io sono culturalmente contrario all'apertura di altre discariche.
STEFANO GALETTO, Assessore per le politiche ambientali del comune di Latina. Per quanto riguarda la tecnologia da adottare, è evidente che dobbiamo seguire le indicazioni del piano regionale dei rifiuti, secondo il quale comunque verrà utilizzata la parte secca selezionata dai rifiuti urbani; quindi non si prevederebbe la produzione di CDR. Evidentemente il piano provinciale dovrà essere adeguato al piano regionale dei rifiuti, fermo restando che la regione Lazio è in una situazione di commissariamento ed è stata decretata l'emergenza dal Presidente del Consiglio dei ministri. Auspichiamo che questa situazione acceleri un iter che ci conduca ad un ciclo di smaltimento dei rifiuti e non semplicemente all'utilizzo della discarica.
Attualmente la raccolta differenziata viene attuata. Va detto che il comune di Latina ha la più alta percentuale di tutta la provincia, e stiamo approntando degli investimenti importanti, previsti in bilancio, per intensificarla.
PRESIDENTE. Ringrazio il sindaco Zaccheo e l'assessore Galetto per il contributo di informazioni che hanno reso alla Commissione e auguro loro buon lavoro.
Dichiaro conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 12,50.
![]() |