XIV LEGISLATURA
PROGETTO DI LEGGE - N. 575
Onorevoli Colleghi! - Il 9 novembre 1971, alle ore
5,15, nel corso di una esercitazione militare, effettuata in
cooperazione tra l'Aeronautica militare italiana e
l'Aeronautica militare inglese, uno dei complessivi dieci
velivoli "Hercules C130" britannici, partecipanti alla
missione, si inabissava nelle acque prospicienti lo scoglio
della Meloria, nel golfo di Livorno, trascinando con sé il suo
"carico" di cinquantadue vite umane: sei membri
dell'equipaggio britannico e quarantasei paracadutisti del 2^
battaglione "Tarquinia", ora 187^ reggimento. Fu il più grave
lutto della "Folgore" dal dopoguerra ad oggi che, pochi giorni
dopo, durante le operazioni di recupero dei resti mortali,
spesso irriconoscibili, subì la perdita di un altro dei suoi
uomini: il sergente maggiore Giannino Caria, effettivo
all'allora battaglione "Sabotatori", oggi 9^ reggimento
d'assalto "Col. Moschin".
Numerose furono le testimonianze di partecipazione di
tutte le autorità civili, religiose e militari, ma poi, come
spesso accade, il tempo lenisce le ferite e sbiadisce i
ricordi dei molti. Questo ricordo, però, è rimasto impresso
nella mente degli appartenenti alla brigata "Paracadutisti" e
ogni anno l'avvicinarsi della scadenza del 9 novembre provoca
in loro sentimenti contrapposti di speranza e di
incertezza.
Si ritiene che sia giunto il momento di offrire a questo
tragico evento un simbolico riconoscimento, determinando il
conferimento a titolo onorifico del grado superiore ai
quarantasei paracadutisti dalla "Folgore" ed al sergente
maggiore Giannino Caria.
Sarebbe un doveroso ossequio al loro sacrificio nonché un
atto di giustizia, considerando che una analoga iniziativa fu
promossa dall'Accademia navale di Livorno nei confronti dei
trentotto allievi che perirono nel tragico incidente di volo
sul monte Serra (Pisa) il 3 marzo 1977 e per i quali il
Parlamento emanò la legge 16 maggio 1977, n. 228, e il
Ministero della difesa conferì a titolo onorifico alla memoria
il grado di aspirante guardiamarina, con il "foglio d'ordini"
n. 73 del 7 settembre 1977.
Si considera inutile sottolineare il valore altamente
morale della presente proposta di legge, che si auspica
riscuota unanimi consensi.
Preme ribadire il valore solo morale del conferimento del
grado superiore a titolo onorifico ai paracadutisti della
"Folgore" caduti nelle acque della Meloria il 9 novembre 1971,
assicurando l'assoluta mancanza di oneri finanziari a carico
di qualsiasi Dicastero.