Giovedì 7 aprile 2005. - Presidenza del presidente Giacomo de GHISLANZONI CARDOLI. - Interviene il sottosegretario di Stato per le politiche agricole e forestali Paolo Scarpa Bonazza Buora.
La seduta comincia alle 9.45.
D.L. 22/2005: Interventi urgenti nel settore agroalimentare.
C. 5671 Governo.
(Seguito dell'esame e conclusione).
La Commissione prosegue l'esame rinviato nella seduta del 6 aprile 2005.
Saverio LA GRUA (AN), relatore, dà conto alla Commissione di pareri espressi dalle altre Commissioni sul disegno di legge di conversione in esame. Il Comitato per la legislazione ha formulato tre osservazioni; la I Commissione affari costituzionali ha espresso parere favorevole, così come la x Commissione attività produttive. Un parere favorevole con un'osservazione è stato espresso dalla VI Commissione finanze. Hanno infine espresso parere favorevole con condizioni la XI Commissione lavoro e la XIV Commissione politiche
dell'Unione europea. Su tali pareri, e in particolare su queste ultime condizioni si riserva di presentare appositi emendamenti nel corso dell'esame del provvedimento in Assemblea.
Il sottosegretario Paolo SCARPA BONAZZA BUORA concorda con il percorso delineato dal relatore, che appare coerente con le scelte fin qui compiute dalla Commissione.
Nessuno chiedendo di intervenire, la Commissione delibera di conferire il mandato al relatore di riferire in senso favorevole all'Assemblea sul testo del decreto-legge così come emanato dal Governo. Delibera altresì di chiedere l'autorizzazione a riferire oralmente.
Giacomo de GHISLANZONI CARDOLI, presidente, si riserva di designare i componenti del Comitato dei nove sulla base delle indicazioni dei gruppi.
La seduta termina alle 9.55.
Giovedì 7 aprile 2005.
Audizione di rappresentanti della Federalimentare nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo recante ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell'agricoltura e delle foreste (Atto n. 455) e in materia di regolazione dei mercati (Atto n. 466).
L'audizione informale è stata svolta dalle 10.05 alle 10.30.
Audizione di rappresentanti delle organizzazioni cooperative agricole Anca Legacoop, Agci, Confcooperative-Fedagri e Unci-Ascat nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo recante ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell'agricoltura e delle foreste (Atto n. 455) e in materia di regolazione dei mercati (Atto n. 466).
L'audizione informale è stata svolta dalle 10.30 alle 11.15.
Audizione di rappresentanti delle organizzazioni del settore della pesca Associazioni piscicoltori italiani (API), Agci Pesca, Unci Pesca, Lega Pesca, Federpesca, Federcoopesca, Arci Pesca (Fisa) nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo sulla modernizzazione del settore pesca e dell'acquacoltura (Atto n. 456).
L'audizione informale è stata svolta dalle 11.15 alle 12.05.
Audizione di rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo recante ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell'agricoltura e delle foreste (Atto n. 455) e in materia di regolazione dei mercati (Atto n. 466).
L'audizione informale è stata svolta dalle 12.05 alle 12.30.
L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 12.30 alle 12.40.