VIII Commissione - Resoconto di marted́ 14 dicembre 2004


Pag. 43

AUDIZIONI

Martedì 14 dicembre 2004. - Presidenza del presidente Pietro ARMANI.

La seduta comincia alle 9.10.

Audizione del Presidente dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici in ordine alle linee di indirizzo programmatico dell'Autorità.
(Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione).

Pietro ARMANI, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, così rimane stabilito.
Introduce quindi l'audizione, avvertendo che il Presidente dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ha consegnato una documentazione, di cui autorizza la pubblicazione in allegato al resoconto stenografico dell'audizione odierna.

Alfonso Maria ROSSI BRIGANTE, Presidente dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, i deputati Fabrizio VIGNI (DS-U), Tino IANNUZZI (MARGH-U) e Francesco STRADELLA (FI).


Pag. 44

Alfonso Maria ROSSI BRIGANTE, Presidente dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, fornisce quindi ulteriori precisazioni.

Pietro ARMANI, presidente, ringrazia e dichiara conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 10.15.

N.B.: Il resoconto stenografico dell'audizione è pubblicato in un fascicolo a parte.

ATTI DEL GOVERNO

Martedì 14 dicembre 2004. - Presidenza del presidente Pietro ARMANI. - Interviene il sottosegretario di Stato per l'ambiente e la tutela del territorio, Francesco Nucara.

La seduta comincia alle 15.15.

Sui lavori della Commissione.

Pietro ARMANI, presidente, al fine di garantire una più razionale organizzazione dei lavori odierni, propone che la Commissione proceda ad un'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di svolgere prima la seduta per l'esame degli atti del Governo, per poi passare alla prevista riunione del Comitato dei nove sul disegno di legge C. 5467-A.

La Commissione concorda.

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/17/CE, relativa alla qualità delle benzine e del combustibile diesel.
Atto n. 428.
(Seguito dell'esame e rinvio).

La Commissione prosegue l'esame, rinviato il 1o dicembre 2004.

Pietro ARMANI, presidente, nessuno chiedendo di intervenire, avverte che il relatore ha predisposto, sulla base dell'esame sinora svolto in Commissione, una proposta di parere sul provvedimento (vedi allegato).

Gregorio DELL'ANNA (FI), relatore, illustra la proposta di parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo, sottolineando l'opportunità che il testo del provvedimento preveda, in particolare, una più graduale applicazione della normativa comunitaria e alcuni correttivi in materia di sanzioni.

Il sottosegretario Francesco NUCARA, ringraziando il relatore per il lavoro svolto, osserva che il Governo condivide, in linea generale, le osservazioni contenute nella proposta di parere, pur riservandosi di valutare, nella fase di definitiva emanazione del provvedimento, la loro attuabilità sul piano tecnico.

Pietro ARMANI, presidente, nel ricordare che la deliberazione sulla proposta di parere formulata dal relatore avrà luogo nella seduta di domani, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.

Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 96/61/CE, relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento.
Atto n. 431.
(Seguito dell'esame e rinvio).

La Commissione prosegue l'esame, rinviato il 30 novembre 2004.

Pietro ARMANI, presidente relatore, ricorda che nella precedente seduta ha svolto una articolata relazione introduttiva, riservandosi di formulare una proposta di parere nel seguito dell'esame. Fa altresì presente che non sono ancora pervenuti i rilievi delle Commissioni V e X sul provvedimento in titolo.


Pag. 45

Il sottosegretario Francesco NUCARA avverte che il Governo si riserva di svolgere eventuali considerazioni in ordine al provvedimento in una fase successiva, sulla base dei contributi che dovessero emergere nel corso del dibattito.

Pietro ARMANI, presidente relatore, nel prendere atto che non vi sono richieste di intervento, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.

La seduta termina alle 15.25.

COMITATO DEI NOVE

Martedì 14 dicembre 2004.

DL 273/04: Disposizioni urgenti per l'applicazione della direttiva 2003/87/CE in materia di scambio di quote di emissione dei gas ad effetto serra nella Comunità europea.
C. 5467-A Governo, approvato dal Senato.

Il Comitato dei nove si è riunito dalle 15.25 alle 15.40.