Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse - Resoconto di martedì 9 novembre 2004


Pag. 153


UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Martedì 9 novembre 2004.

L'ufficio di presidenza, si è riunito dalle 13.50 alle 14.

Martedì 9 novembre 2004. - Presidenza del Presidente Paolo Russo.

La seduta comincia alle 14.

(La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).

Paolo RUSSO, presidente, avverte che, non essendovi obiezioni, la pubblicità dei lavori sarà assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso.
(Così rimane stabilito).

Comunicazioni del Presidente.

Paolo RUSSO, presidente, comunica che, con lettera del 14 ottobre 2004, il dottor Donato Ceglie, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha reso noto che per esigenze familiari non può proseguire la collaborazione quale consulente della Commissione; il dottor Ceglie ha quindi rinunciato alla predetta attività di consulenza.
Comunica inoltre che la Commissione, il prossimo 16 novembre, terrà un Convegno sul tema «Crimine ambientale: le nuove prospettive nella lotta al traffico illecito di rifiuti in Europa e in Italia». Osserva che l'attività svolta dalla Commissione ha evidenziato che si tratta di una problematica degna della massima attenzione, anche alla luce delle prospettive di riforma che caratterizzano i delicati profili connessi alla questione della repressione penale dell'illecita gestione del ciclo dei rifiuti.
Comunica altresì che la prossima settimana, nei giorni 18 e 19 novembre, una delegazione della Commissione effettuerà una missione a Cosenza, al fine di approfondire talune questioni connesse alla vicenda della motonave Jolly Rosso, arenatasi sulla costa calabrese presso il comune di Amantea, in ordine alla quale la Com


Pag. 154

missione sta svolgendo una apposita indagine relativa ai traffici illeciti di rifiuti speciali pericolosi.

Audizione di Enrico Cagno e Paolo Trucco, del gruppo di ricerca in materia di gestione dei RAEE del Politecnico di Milano.
(Svolgimento e conclusione).

Paolo RUSSO, presidente, introduce l'audizione all'ordine del giorno.

Paolo TRUCCO ed Enrico CAGNO, del gruppo di ricerca in materia di gestione dei RAEE del Politecnico di Milano, riferiscono sui temi oggetto dell'audizione.

Interviene, per porre quesiti e formulare osservazioni, il deputato Paolo RUSSO, presidente, al quale replicano Paolo TRUCCO ed Enrico CAGNO, del gruppo di ricerca in materia di gestione dei RAEE del Politecnico di Milano.

Paolo RUSSO, presidente, ringrazia il dottor Paolo TRUCCO ed il dottor Enrico CAGNO, i colleghi intervenuti e dichiara conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 14.40.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.