Commissione
parlamentare per le questioni regionali

Parere espresso, nella seduta
del 6 maggio 1999, sul testo unificato in materia di adozioni per i disegni di legge
S. 130 bis Manieri, 160 bis Mazzuca Poggiolini, 445-bis Bruno Ganeri,
S. 1697-bis Salvato, S. 852 Bucciero, S. 1895 Mazzuca Poggiolini, S. 3128 Caruso e
S. 3228 Serena
La Commissione parlamentare per le questioni regionali,
esaminato il testo unificato in materia di adozioni per i disegni di
legge S. 130 bis Manieri, 160 bis Mazzuca Poggiolini, 445-bis Bruno
Ganeri, S. 1697-bis Salvato, S. 852 Bucciero, S. 1895 Mazzuca Poggiolini, S. 3128
Caruso e S. 3228 Serena,
esprime, per quanto di competenza,
PARERE FAVOREVOLE
con le seguenti osservazioni:
- si osserva che l'attivitą di vigilanza e controllo esercitata dagli enti locali, ai
sensi del nuovo articolo 5-bis, comma 4, va riferita non solo alla fattispecie di
affido a comunitą di tipo familiare, ma anche all'ipotesi di affidamento ad istituti di
assistenza pubblici o privati prevedendo adeguati poteri sanzionatori;
- si rileva la necessitą di un coordinamento tra la normativa in esame e gli articoli 128
e seguenti del decreto legislativo n. 112 del 1998, particolarmente per il profilo del
riparto delle competenze tra regioni ed enti locali, in quanto l'articolo 132, 1° comma,
del citato decreto prevede che la legge regionale conferisca ai comuni e agli altri enti
locali le funzioni e i compiti amministrativi concernenti i servizi sociali relativi ai
minori;
- sotto il profilo delle risorse finanziarie, si ritiene opportuno chiarire il rapporto
tra Fondo nazionale per le politiche sociali e Fondo per la gestione delle comunitą di
tipo familiare;
- si ritiene, infine, che il decreto interministeriale previsto dal comma 7 del nuovo
articolo 5-bis debba pił opportunamente essere adottato previa intesa nella
Conferenza unificata.

