Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione
INDICE DELLE NORME E DEGLI ATTI DI INTERESSE
Regolamento interno del Comitato Schengen-Europol |
SCHENGEN |
Accordo di
Schengen Convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen Legge 30 settembre 1993, n. 388 di ratifica dell'accordo di Schengen e della convenzione di applicazione |
Protocollo allegato al Trattato di Amsterdam sull'integrazione dell'acquis di Schengen nell'ambito dell'Unione europea. |
Convenzione di Dublino sulla determinazione dello stato competente per l'esame di una domanda di asilo presentata in uno degli stati membri delle Comunità Europee (ratificata con legge 23 dicembre 1992, n. 523) |
Mozione 1-00439 De Luca ed altri concernente la partecipazione delle Camere alla fase ascendente del processo decisionale dell'Unione Europea nonché all'attuazione dell'Accordo di Schengen. |
Legge 29 dicembre 2000, n. 422: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2000" |
EUROPOL |
Convenzione Europol basata
sull'articolo K3 del Trattato sull'Unione europea che istituisce un Ufficio europeo di
polizia (Europol) Legge 23 marzo 1998, n. 93 di ratifica della convenzione Europol |
Decreto istitutivo dell'unità nazionale Europol |
Protocollo
relativo ai privilegi e alle immunità di Europol, dei membri dei suoi organi, dei suoi
vicedirettori e agenti Legge 7 giugno 1999, n.182 di ratifica del protocollo |
IMMIGRAZIONE |
Legge 30 luglio 2002, n. 189. Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo |
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, come modificato dalla Legge n. 189 del 30 luglio 2002 (cosiddetta legge “Bossi-Fini”), in vigore dal 10 settembre 2002 |
Decreto-legge 14 settembre 2004, n. 241. Disposizioni urgenti in materia di immigrazione |