Maria BURANI PROCACCINI, Presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia. Ora la collega Carla Castellani premierà una trasmissione televisiva che è stata veramente singolare e incisiva come poche nel denunciare i diritti violati dell’infanzia. Si tratta della trasmissione C’era una volta che RAI3 manda in onda da molto tempo, con più serie, e che ha raccontato la storia dei diritti violati dei bambini nel mondo con una capacità incisiva e poetica che veramente è unica. Gli autori sono Silvestro Montanaro e Piergiuseppe Murgia; verrà a ritirare il premio Silvestro Montanaro, ma prima la collega Carla Castellani ne esporrà le motivazioni.

Carla CASTELLANI, Componente della Commissione parlamentare per l'infanzia. Un cordiale saluto a tutti voi in questa giornata che è molto importante per tutto il paese e per i nostri giovani. Per noi che lavoriamo in questa Commissione, che si occupa proprio dei temi dell’infanzia e che sta cercando di studiare i modi per far crescere nel nostro paese una sensibilità e una cultura sempre più grandi di tutela dei diritti dell’infanzia, questa giornata è estremamente importante. Sappiamo che altrettanto importante è il mondo della comunicazione perché è più diretto, entra in tutte le case del nostro paese e riesce con i suoi messaggi a creare quella cultura e quella sensibilità grazie alle quali le leggi che noi produciamo in Parlamento possono veramente avere efficacia. Il tema della comunicazione già nella precedente legislatura, come in questa, ci ha occupato molto. La Presidente ha avuto la bella idea di istituire nella nostra Commissione dei gruppi di lavoro ed uno di questi si è occupato del rapporto tra i minori e i mezzi audiovisivi. Chi ha partecipato anche alla celebrazione dello scorso anno ricorderà che in quella circostanza abbiamo presentato un vademecum diretto ai bambini, ma anche agli adulti, genitori e insegnanti, per un corretto uso dei mezzi di comunicazione. Sappiamo benissimo che queste sono cose importanti, ma ancora più importanti sono i messaggi che il mondo della comunicazione riesce a mandare agli adulti, ai bambini e al nostro popolo e per questo la Commissione all'unanimità ha deciso di premiare la trasmissione C’era una volta, che è andata in onda a partire dall'ottobre del 1999. Gli autori sono Silvestro Montanaro e Piergiuseppe Murgia. Nella prima serie questa trasmissione ha raccontato attraverso diciotto documentari il mondo dei bambini: storie di bambini e della loro infanzia negata di grande impatto emotivo, che hanno portato all'attenzione del grande pubblico le situazioni di difficoltà e di sofferenza nell'infanzia in zone del mondo molto spesso dimenticate. In Italia tutto sommato c'è grande rispetto per l'infanzia, forse qualche volta i nostri figli sono un po’ troppo soli, ma c'è un mondo fuori delle porte delle nostre case, fuori della nostra Italia che sicuramente ha bisogno di grande attenzione e di grande rispetto e soprattutto dell'impegno di tutte le persone di buona volontà.